Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Transizione alle nuove norme ISO 9001 e ISO 14001 edizione 2015

Entro fine anno è prevista la pubblicazione della nuova edizione 2015 delle norme ISO 9001 – che sostituirà la ISO 9001:2008 – e ISO 14001 – che sostituirà la ISO 14001:2004.

Per l’entrata in vigore di entrambe le norme, IAF – International Accreditation Forum – ha fissato un periodo transitorio di 3 anni dalla pubblicazione,  come deciso dall’Assemblea Generale nel corso dei meetings di Seoul del 2013 e di Vancouver del 2014.

Per supportare tutte le parti interessate nel processo di transizione alle nuove norme, IAF ha inoltre pubblicato i documenti informativi IAF ID 9:2015 “Transition Planning Guidance for ISO 9001:2015” e IAF ID 10:2015 “Transition Planning Guidance for ISO 14001:2015” che si riportano in allegato.

Per i propri Organismi, ACCREDIA ha dunque elaborato una serie di disposizioni – che si riportano nell’allegato “Circolare DC N° 13/2015” – per gestire la transizione degli accreditamenti rilasciati negli schemi Qualità e Ambiente e delle certificazioni emesse dagli stessi soggetti accreditati.

ACCREDITAMENTI

Nuovi accreditamenti

A partire dalla data di pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 9001 e della ISO 14001, non saranno più accolte nuove domande di accreditamento che facciano riferimento alla ISO 9001:2008 e alla ISO 14001:2004.

Estensioni dell’accreditamento

A partire dalla data di pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 9001 e della ISO 14001, continueranno ad essere accettate domande di estensione che facciano riferimento alla ISO 9001:2008 e alla ISO 14001:2004.

Organismi accreditati per rilasciare certificazioni ISO 9001:2008 e ISO 14001:2004

Prima di gestire pratiche di certificazione a fronte della nuova edizione 2015 della ISO 9001 e della ISO 14001, gli Organismi devono assicurarsi che – in funzione del livello di competenza – il personale coinvolto (staff operativo, ispettori, Comitati di delibera e per la salvaguardia dell’imparzialità) sia adeguatamente formato sulle novità e sulle implicazioni delle nuove norme.

Per accertare l’adeguamento del processo di certificazione alle nuove norme, ACCREDIA avvierà opportune verifiche di transizione, che potranno essere svolte già a partire dalla pubblicazione del FDIS (Final Draft International Standard), mentre rilascerà i relativi accreditamenti solo dopo la pubblicazione delle norme stesse.

Allo scopo, gli Organismi di certificazione dovranno predisporre un adeguato piano di transizione alla ISO 9001:2005 e alla ISO 14001:2005, di cui si fornisce esempio nella “Circolare DC N° 13/2015”.

CERTIFICAZIONI ACCREDITATE

Nuove certificazioni e rinnovi

Per i 3 anni successivi alla data di pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 9001 e della ISO 14001, saranno valide le nuove certificazioni e i rinnovi emessi a fronte della ISO 9001 sia 2008 che 2015, e a fronte della ISO 14001 sia 2004 che 2015.

La data di scadenza delle certificazioni ISO 9001:2008 e ISO 14001:2004 emesse durante il periodo transitorio di 3 anni dovrà però corrispondere alla fine di tale periodo.

Revoche delle certificazioni

Dopo 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 9001 e della ISO 14001, cesseranno di valere – e saranno contestualmente revocate – le certificazioni rilasciate a fronte della ISO 9001:2008 e della ISO 14001:2004.

Fonte: ACCREDIA

2015-10-17T19:30:36+01:00Giugno 17th, 2015|News|
Torna in cima