Proprio in questi giorni riceviamo numerose notizie di diverse società che hanno ottenuto il riconoscimento TOP EMPLOYERS 2018. In Italia, oltre a JTI Italia che abbiamo già segnalato in un precedente articolo, sono ben 90 le aziende insignite di questo prestigioso certificato. Tra di esse troviamo La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, Chesi Farmaceutici, Findomestic, BNL e il gruppo BNP Paribas…
Vediamo esattamente di che si tratta.
La Certificazione Top Employers
La Certificazione Top Employers viene rilasciata da Top Employers Institute la cui sede centrale si trova ad Amsterdam in Olanda e che dal 1991 seleziona e certifica le aziende che forniscono condizioni di lavoro d’eccellenza.
Top Employers Institute con questo riconoscimento attesta che le aziende certificate hanno dimostrato di poter offrire i più alti livelli di condizioni di lavoro e sono costantemente impegnate a ottimizzare le proprie Best Practices HR e lo sviluppo dei propri dipendenti.
L’attestato viene concesso tramite una rigorosa metodologia oggettiva e indipendente che garantisce l’esclusivo valore del riconoscimento
La metodologia, come comunica sul suo sito Top Employers Institute, consiste in una analisi approfondita delle politiche e pratiche HR che permette di individuare quali sono le aziende che soddisfano i requisiti minimi per diventare Top Employers..
- Si parte dalla compilazione del Questionario HR Best Practices Survey.
- Di seguito, i risultati del Questionario vengono validati anche in base a documenti per verificare che riflettano con precisione le condizioni di lavoro dei dipendenti.
- Ultimo passo è una revisione da parte di terzi, per garantire la correttezza delle procedure, processi, sistemi e dati di Top Employers Institute.
- Per ottenere la Certificazione, un’azienda deve raggiungere lo standard internazionale di rating richiesto.
Tutte le aziende sottoposte alla ricerca, indipendentemente dall’ottenimento della Certificazione, ricevono un dossier che contiene un’approfondita analisi dei loro risultati basata sulle loro risposte al Questionario HR Best Practices Survey.
Inoltre, i risultati vengono analizzati, condivisi e discussi durante una riunione di restituzione dei risultati.
Al dossier è incluso anche un benchmark delle performance aziendali confrontate con quelle degli altri Top Employers. Ciò permette una condivisione delle strategie intraprese utile alla crescita e al miglioramento continuo dell’azienda.