Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Tecnilab: Technology made easy

Tecnilab, leader nel mercato dell’automazione e delle tecnologie avanzate, è da anni sinonimo di innovazione, affidabilità e precisione. L’azienda, infatti, negli anni è stata capace di rendersi vera protagonista di una crescita costante e globale, sintomo di una voglia reale di migliorarsi e offrire ai propri clienti prodotti di Qualità e di alto profilo.

Nata nel 1977 a Cuneo, la società, grazie alla grande esperienza che la contraddistingue nella realizzazione dei laboratori linguistici multimediali, delle apparecchiature per farmacie e dell’automazione, ha saputo affermarsi anche sul mercato internazionale grazie ad un impegno costante nella creazione di prodotti sempre più avanzati tecnologicamente in linea con le più diversificate esigenze di mercato.

Tutto merito di una mirata strategia e di investimenti costanti che hanno permesso alla società piemontese di rafforzare sempre più la sua posizione sul mercato estero. Non a caso, attualmente l’azienda esporta più del 70 % del suo volume d’affari.

FOTO-TECNILAB-300x166

Le ragioni principali del successo di Tecnilab sono diverse. Dal controllo totale su ogni fase produttiva all’affidabilità dei prodotti, dall’alta tecnologia impegnata all’efficienza del servizio di assistenza tecnica, senza dimenticare l’attenzione costante all’innovazione,  la capacità di prevedere le esigenze del mercato e lo sviluppo di un inconfondibile design.

Tutto ciò ha permesso a questo gruppo di esperti di effettuare una crescita qualitativa globale che riguarda non solo i prodotti ma l’intera gestione aziendale e che le ha permesso in seguito di raddoppiare la superficie di produzione. E non potrebbe essere diversamente se contiamo anche il lungo lavoro di ricerca, stimolato dai suggerimenti degli stessi docenti, che si concentra sulla formazione in ambito didattico multimediale e dei farmacisti per quanto riguarda l’automazione.

Obiettivo primario di Tecnilab è dunque quello di accompagnare i suoi clienti nel miglior modo possibile, fornendo loro servizi e prodotti altamente innovativi utili ad incrementare la redditività del proprio lavoro. Dopo una dettagliata analisi, infatti, gli esperti Tecnilab procedono alla realizzazione della soluzione più adatta all’esigenza del momento.

Per il settore “Educational”, Tecnilab propone una serie di innovativi laboratori linguistici e multidisciplinari che attualmente possono essere considerati i migliori del mondo.

Affidabili ed intuitivi, questi laboratori sono studiati per soddisfare ogni esigenza tecnica, fornendo risposte adatte ad ogni tipo di situazione: dai software da integrare in aule di informatica a intere reti di computer e veri laboratori linguistici.

L’eccellenza di questo ramo della produzione Tecnilab risiede nella voglia costante della società di soddisfare e semplificare il lavoro degli insegnanti. Si tratta di un’ attività che ha avuto inizio nel 1972 con la progettazione e realizzazione di Aule didattiche multimediali per poi crescere man mano fino ad avere attualmente una rete di 35 distributori attivi in tutto il mondo e 2.500 laboratori. Centri di formazione, centri linguistici, università, scuole primarie e secondarie, ognuno di questi ambienti può usufruire dell’affidabilità e precisione dei laboratori Tecnilab.

Tra le installazioni più prestigiose troviamo quelle del Consiglio Superiore della Magistratura a Roma, quelle del Centro di Formazione dell’Aeroporto di Bagdad, quelle del Ministero di giustizia, Training Center di Abu Dhabi negli Emirati Arabi o i laboratori dell’Università per stranieri di Siena e Pisa.

Entrando nel mondo dei macchinari destinati alla farmacia, invece, troviamo il sistema di automazione “TwinTec”, dotato di un dispositivo di caricamento mobile che consente di espletare le funzioni di carico con il massimo comfort da parte dell’operatore, oltre a disporre di una penna radio per lettura dei codici CIP, EAN 13 e Data Matrix che permette di sintetizzare a distanza i prodotti nelle scorte alfine di alimentare TwinTec con il numero ottimale di scatole corrispondente agli spazi vuoti della macchina. Anche il sistema a Leds è molto utile in questo dispositivo, poiché permette di individuare istantaneamente il canale da riempire in modo da guadagnare tempo e limitare gli errori di stock. Inoltre, l’intero nastro di carico si sposta in modo verticale permettendo di prelevare i prodotti con il sistema multi-picking, con la massima delicatezza. I prodotti pesanti e fragili possono perciò essere caricati ovunque e non solo nella parte bassa della macchina.

Poi c’è “EvoTec”, il robot intelligente, dotato di un sistema di gestione dello stock la cui funzione multi-picking permette di gestire in una sola operazione più referenze identiche o più prodotti differenti. Questa macchina offre il vantaggio di razionalizzare gli spostamenti, gli spazi, la velocità di prelievo e di ridurre al massimo i tempi di consegna.

Lo stock è affidato alle mani di un sistema “pensante”. L’area di stoccaggio è suddivisa in canali virtuali che rispondono a criteri logici volti ad un risparmio di spazio del 30/40 % rispetto ai sistemi tradizionali. Il sistema attribuisce ai farmaci diverse classi di merito a seconda delle loro rotazioni e di conseguenza sceglie la loro collocazione più opportuna.

Il sistema è dotato di un’efficacia di carico senza precedenti. Oltre alla modalità tradizionale di ingresso della scatola, sono state infatti introdotte due nuove funzionalità monoreferenza momoprodotto e multireferenza multiprodotto. È possibile quindi introdurre un pacchetto di più scatole per ogni ciclo di carico. Il tappeto di carico viene definito ad “alta densità”. Questa nuova concezione permette di sfruttare appieno la maggior capienza del tappeto per dedicare più spazio allo stoccaggio.

Altra macchina di notevole livello è “DreamTec”, un sistema ibrido che unisce le caratteristiche peculiari di un’automazione a canali reali con i vantaggi della densità di stoccaggio propria dei sistemi a canali virtuali. Il dispositivo permette una gestione completa dello stock, caratteristica unica e distintiva nel mondo dell’automazione. Si tratta di un sistema definito “sequenziale” perché consente di controllare contemporaneamente tre linee di lavoro indipendenti. Il Dreamtec permette infatti di coniugare perfettamente le operazioni di carico con quelle di scarico: introdurre i prodotti, stoccarli indifferentemente tra alta e bassa rotazione e scaricare al tempo stesso.

Alfine di accelerare ulteriormente i tempi di consegna, un software combinato ad un tappeto di trasferimento specifico permette, da un lato, di gestire in permanenza uno stock tampone delle alte rotazioni e, dall’altro, di liberare dei canali nella zona di alta rotazione per aumentare lo stoccaggio delle referenze di media rotazione. Il tutto senza mai generare carenze nelle alte rotazioni.

Possiamo dunque affermare che il Dreamtec è per il farmacista un vero assistente logistico. Il suo software evoluto calcola, grazie ad un sistema di autoapprendimento, il fabbisogno di prodotti per garantire un equilibrio all’interno delle scorte e per un funzionamento ottimale del flusso di vendita.

Oltre ad offrire una gamma di macchine e dispositivi di alto livello, l’azienda si distingue per essere l’unico produttore a proporre, garantire e assicurare il servizio di assistenza tecnica su tutti i sistemi di trasporto (pneumatico, tappeti, ascensori, scivoli e toboggans realizzati su misura).

Il sistema pneumatico Airtec è progettato e costruito interamente da Tecnilab. A seconda delle esigenze dei clienti e delle configurazioni delle farmacie, la società realizza sistemi di trasporto personalizzati (colori, disposizioni particolari di scivoli e di tubi pneumatici, ammortizzatori acustici).

L’azienda è inoltre dotata del Tec 24-Team, composto da tecnici incaricati del servizio postvendita, il cui compito è accompagnare i farmacisti. Sono veri esperti dell’automazione e del funzionamento della farmacia. Altamente specializzati in quanto conoscitori di tutti i processi tecnici: produzione, installazione, utilizzo. La loro formazione è continua e riguarda non solo tutti gli aspetti tecnici ma anche il rapporto con i clienti. Avendo Tecnilab dimensioni internazionali, lo staff è naturalmente multilingue e offre un servizio di copertura oraria di 24/24H.

Il servizio di assistenza tecnica è stato reso estremamente efficace e semplice perché le macchine sono state concepite per rendersi trasparenti da remoto. Il controllo a distanza, oltre a rendere visibile la macchina in tutte le sue funzioni, consente di risolvere la maggior parte delle problematiche. Un controllo visivo, attraverso telecamera permette inoltre di visionare e registrare tutte le operazioni della macchina. Su tutto il territorio è presente comunque una rete capillare di tecnici di pronto intervento.

Sempre nell’ottica della Qualità, Tecnilab si avvale di un sistema CRM (Customer Relationship Management), che permette un controllo sul risultato del servizio tecnico e di conseguenza della soddisfazione del cliente.

La formazione del personale della farmacia è una fase fondamentale nel processo d’automatizzazione. Il trasferimento di conoscenze è indispensabile per un buon uso del sistema, il cui obiettivo è ottimizzare il funzionamento e la redditività della farmacia. La formazione include l’apprendimento di tutti gli aspetti hardware e software del sistema. Per Tecnilab si tratta di creare uno strumento naturalmente accettato da tutto il personale, che deve essere visto come mezzo di miglioramento della produttività della farmacia.

A dare maggiore spessore all’attività di questa importante realtà italiana c’è un sistema per la gestione della Qualità che ha permesso all’azienda di ottenere la certificazione di sistema ISO 9001, il che significa che la società si impegna ad esercitare un controllo totale in ogni settore della sua produzione.

2014-12-26T21:19:49+01:00Dicembre 14th, 2014|Tecnologia|
Torna in cima