Sicurezza sul lavoro: nuovo appuntamento AIAS, UNI ed EPC
A 15 anni dalla pubblicazione del D.Lgs.81/2008 un ciclo di webinar dedicato alle nuove figure professionali Quest’anno cade un importante anniversario: sono infatti 15 anni [...]
A 15 anni dalla pubblicazione del D.Lgs.81/2008 un ciclo di webinar dedicato alle nuove figure professionali Quest’anno cade un importante anniversario: sono infatti 15 anni [...]
La norma definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi Anche in ambito nucleare la normazione fornisce un [...]
Agente immobiliare e manutenzione per le infrastrutture del trasporto su ferro. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 2 ottobre. Attendiamo i vostri commenti. [...]
Sono 4 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 21 agosto al 4 settembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: emissioni di [...]
Un appuntamento fieristico, nuove collaborazioni e opportunità nel settore delle costruzioni L’edilizia torna protagonista il prossimo ottobre in occasione del SAIE, La Fiera delle Costruzioni – Progettazione, [...]
Una Prassi di riferimento sull’Open Innovation sviluppata con ENEL in consultazione pubblica fino all’8 settembre Le sfide ambientali, economiche, sanitarie, sociali e politiche che l’umanità [...]
È possibile consultare la bozza di Prassi e inviare i propri commenti entro il 1° settembre 2023 Nel corso della riunione del Tavolo “Tecnologo del [...]
Per il futuro della UNI/PdR 20 siamo interessati alla tua opinione!… Pubblicata nel 2016, la UNI/PdR 20 “Caravan e autocaravan – Requisiti di servizio per la manutenzione [...]
Pubblicata la UNI/PdR 148 sviluppata con ENEA, Università Cattolica e Rem Tec… Integrare attività agricole e impianti fotovoltaici? Si può! Anzi: alla luce della crisi [...]
La responsabilità sociale e le sue applicazioni restano un tema forte per la normazione e in particolare per quella nazionale. Ecco perché grazie alla commissione [...]
Con nuove candidature (anche da parte di UNI) torna il concorso indetto da CEN e CENELEC, giunto alla sua quinta edizione. Chi vincerà il prossimo Standards+ [...]
È in dirittura d’arrivo una nuova Prassi di Riferimento dedicata ai materiali contenenti amianto: il progetto, elaborato da UNI con Sportello Amianto, entra in consultazione pubblica, [...]
In consultazione pubblica fino al 19 Agosto La recente pandemia ha avuto due significative conseguenze. Innanzitutto quella di incrementare il tempo che trascorriamo nei cosiddetti [...]
La norma definisce i requisiti di progettazione e costruzione di bombole trasportabili. Vediamo tutti i dettagli… Il gas è un argomento delicato … comunque lo [...]
Appuntamento il 5 settembre a L’Aquila con il workshop “Dal ‘mattone’ alle città del futuro: un nuovo approccio alla sostenibilità in edilizia” organizzato da UNI [...]
Figura professionale del bibliotecario: un progetto in inchiesta pubblica finale con scadenza 8 settembre. Attendiamo i vostri commenti. È la Commissione UNI/CT 014 Documentazione e informazione che [...]
Un progetto di Prassi di Riferimento, in applicazione del protocollo ARERA-CTI, definisce le modalità operative per la verifica funzionale del contatore di energia termica. In [...]
Realizzato con il coordinamento di Inail all’interno di un tavolo tecnico interistituzionale, il testo è una guida operativa per i soggetti formatori che erogano la [...]
La norma definisce i requisiti di sicurezza dei cordini per assicurazione personale. Vediamo tutti i dettagli… Per gli appassionati di montagna e in particolare degli [...]
Arriva la nuova brochure disponibile e liberamente scaricabile on line dedicata alle APNR del settore informatico che trovano nella normazione un valido punto di riferimento. [...]