Luoghi comuni e dubbi sulle certificazioni qualità
Ci ritroviamo molto spesso a discutere con degli imprenditori per cercare di rispondere e chiarire i loro dubbi ed i luoghi comuni da sfatare sulle certificazioni [...]
Ci ritroviamo molto spesso a discutere con degli imprenditori per cercare di rispondere e chiarire i loro dubbi ed i luoghi comuni da sfatare sulle certificazioni [...]
I fatti odierni non possono fare a meno di portare a pensare che una gestione ordinaria delle comunità e delle organizzazioni non basti a tutelare [...]
La prima cosa che verrebbe da dire è se, in un momento così difficile dovuto all'epidemia da Covid 19, si debba preoccuparsi degli audit di [...]
Le novità introdotte dalla terza revisione della norma ISO IEC 17025:2017 sono attribuibili ad una armonizzazione dei requisiti tecnici e delle norme Iso 9001, sistemi di [...]
L’aggiornamento dei requisiti richiesti da vari standard alimentari a livello internazionale interessa anche GFSI Global Food Safety Initiative. GFSI, acronimo di Global Food Safety Initiative è [...]
Avere una gestione coerente ed efficace dei prerequisiti per la sicurezza alimentare secondo la norma Iso 22002 permetterà all'organizzazione della filiera agroalimentare di prevenire e [...]
Tra le figure necessarie ma anche impattanti nel raggiungimento degli obbiettivi aziendali, vi sono i consulenti esterni che offrono varie tipologie di servizi utili all’azienda. Cercheremo di delineare una [...]
Le fondamenta su cui si basano i sistemi di gestione per la certificazione in ambito alimentare sono composte da requisiti obbligatori, come il sistema Haccp, e la norma per [...]
Una delle principali novità introdotte dalle norme ISO di certificazione per i sistemi di gestione di ultima generazione è l’individuazione e la comprensione delle parti interessate, la [...]
Uno dei principali consorzi proprietario di marchio privato BRCGS Global Standards, riconosciuto a livello internazionale per gli standard di certificazione sulla sicurezza alimentare, qualità, legalità [...]
Nel mese di novembre è uscita la revisione della norma sulla business continuity Iso 22301, al contrario delle norme di certificazione Iso di ultima generazione [...]
Nei primi mesi del 2020 verrà pubblicata la revisione dello standard per la certificazione in ambito alimentare dell’International Food Standard IFS Food Versione 7. Lo [...]
Lo schema privato per la certificazione internazionale Friend of the Earth si applica alle aziende della filiera agricola e zootecnica che vogliono distinguersi sui mercati [...]
Le organizzazioni pubbliche e private possono trarre grandi vantaggi nell'implementazione del sistema di gestione anticorruzione secondo la norma Iso 37001. L’applicazione di questa norma unisce [...]
Una delle classiche domande è: "quanto tempo ci vuole per ottenere una certificazione di qualità aziendale". La richiesta viene spesso fatta in maniera concitata in [...]
Ogni organizzazione ha un proprio contesto e direzione strategica, la definizione degli obbiettivi per la qualità, in primo luogo, e la conseguente individuazione degli indicatori [...]
Capita più di una volta di dover intervenire a sostegno di un’organizzazione che debba preparare un audit di verifica. Si viene generalmente contattati nel periodo [...]
Tra le procedure necessarie per un efficace funzionamento del sistema di gestione implementato nell'organizzazione, vi è la procedura per la gestione degli audit siano essi [...]
Il processo per la certificazione aziendale è composto della fase di verifica da parte dell’organismo di certificazione, suddivisa in audit di primo e secondo stadio, atti [...]
Il dirigente per la sicurezza è una delle figure di responsabilità definite nel testo unico per la salute e sicurezza sul lavoro. Il D.Lgs. 81/2008, [...]