Certificati i primi calcestruzzi italiani “responsabili”
ICMQ ha certificato nel mese di giugno tutti i calcestruzzi prodotti dall’impianto di betonaggio di UNICAL S.p.A. sito a Torino, in località Berlia, secondo lo [...]
ICMQ ha certificato nel mese di giugno tutti i calcestruzzi prodotti dall’impianto di betonaggio di UNICAL S.p.A. sito a Torino, in località Berlia, secondo lo [...]
La direttiva Emissions Trading, finalizzata alla riduzione delle emissioni di gas serra da parte dell’industria e del trasposto aereo, continuerà ad essere applicata dopo il [...]
Il Progetto di Potenziamento dell’Itinerario Napoli-Bari ottiene, primo in Europa, la certificazione Envision per migliorare la viabilità e valorizzare i territori tra Puglia e Campania. [...]
ICMQ è parte attiva nel processo di certificazione delle figure professionali e del Sistema di gestione BIM. Quali vantaggi offrono questo tipo di certificazioni? Le [...]
A fine gennaio Aequilibra e ICMQ organizzano un seminario per chiarire i dettagli relativi alla nuova norma ISO 14067 sulla Carbon Footprint di Prodotto (CFP). L’impronta [...]
Viene riconosciuta ufficialmente la certificazione come titolo professionale ai sensi della legge 4/2013 sulle professioni non organizzate. Dopo una lunga attesa, è stata finalmente pubblicata la [...]
L’efficienza delle Pubbliche Amministrazioni nella gestione di un appalto di un’opera edile passa anche da un sempre più diffuso utilizzo del modello e dei processi [...]
Più innovazione in arrivo per Italferr, società del gruppo Fs Italiane che per prima fra le realtà di ingegneria italiane ha conseguito la certificazione Bim [...]