Privacy, i requisiti di accreditamento “aggiuntivi” approvati dal Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato i requisiti aggiuntivi per gli organismi di certificazione che attestano il rispetto del GDPR e [...]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato i requisiti aggiuntivi per gli organismi di certificazione che attestano il rispetto del GDPR e [...]
Il Congresso Nazionale dei Laboratori di Prova accreditati 2020 si svolgerà online nelle giornate di lunedì 12, lunedì 19 e martedì 20 ottobre 2020, così da consentire [...]
Il settore delle certificazioni, ispezioni, prove e tarature accreditate vale per l’economia italiana 4,2 miliardi di euro e occupa oltre 33mila addetti. Lorenzo Orsenigo, rappresentante [...]
Etichette e pubblicità puntano sulle virtù etiche di prodotti e servizi. Ma come distinguere i messaggi veritieri dalle trovate pubblicitarie? Una garanzia arriva dalle asserzioni [...]
In un costante processo di innovazione tecnologica, aziende ed organizzazioni fanno sempre più riferimento alle attività di testing in grado di garantire qualità al mercato. [...]
Giuseppe Rossi - Presidente di Accredia - “Mercato, istituzioni e cittadini riconoscono sempre più il valore dell’accreditamento. Anche all’estero, Accredia è Ente di riferimento”. Continua [...]
Gestire materiale biologico in modo da assicurare la riproducibilità e la comparabilità dei risultati, attraverso processi e procedure standard è un’esigenza fondamentale per la ricerca [...]
AICA, Associazione Italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale, annuncia la firma di una convenzione con ASSIREP, Associazione Professionale che tutela [...]
Orientare le stazioni appaltanti nella redazione efficace di bandi di gara, per scegliere le valutazioni della conformità accreditate appropriate allo scopo del bando e selezionare [...]
Il mondo della valutazione della conformità si adegua ai nuovi paradigmi dettati dal Coronavirus e l’audit da remoto diventa un efficace strumento di business continuity e un’opportunità [...]
L’emergenza sanitaria di Covid-19 ha visto un’impennata della domanda di Dispositivi di Protezione Individuale per le vie respiratorie e dispositivi medici. Come conciliare la gestione [...]
Accredia fornisce alcune indicazioni per riconoscere un certificato valido di attestazione della conformità di un DPI, emesso ai sensi del Regolamento UE 425/2016 da un [...]
Per vedere le disposizioni Aggiornate di Accredia, Clicca QuiVerifiche da remoto, rimodulazione delle scadenze, smart working e coordinamento della task force internazionale per gestire l’emergenza. [...]
Aggiornamento ex DPCM 9 Marzo 2020 Facendo seguito agli ultimi provvedimenti approvati dal Governo in relazione all’emergenza sanitaria da Coronavirus, con il DPCM 8 marzo [...]
Pubblicata oggi da UNI Ente Italiano di Normazione e Accredia Ente Italiano di Accreditamento Valutazione e certificazione dei professionisti del Building Information Modeling: è il [...]
Rilasciato il primo accreditamento per la certificazione dei prodotti ergonomici. Quello dell’ergonomia è diventato un tema strategico per le aziende produttrici e centrale per la [...]
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Legge 160/2019 richiama le valutazioni di conformità rilasciate da organismi accreditati per l’Industria 4.0 e per il biologico. Maggiore sensibilità anche [...]
In una società sempre più complessa, dimostrare e accertare la veridicità dei claim delle organizzazioni pubbliche e private è una sfida sia per le aziende [...]
Possono essere attestate da organismi accreditati le competenze dell’esperto del ciclo di vita, identificate dalla Prassi UNI/PdR 60:2019. Nuove professioni certificate, il Responsabile Schede Dati [...]
Il Regolamento CE 1020/2019 conferma l’importante ruolo dell’accreditamento a supporto delle attività svolte dalle Autorità di vigilanza, a garanzia della qualità e sicurezza dei prodotti [...]