Il 26 ottobre al via l’edizione autunnale del corso executive per i professionisti della sostenibilità, realizzato dal ALTIS con la collaborazione di UNI.
La collaborazione tra UNI e ALTIS Università Cattolica si rinnova con l’edizione autunnale del corso executive per i professionisti della sostenibilità.
Partirà infatti giovedì 26 ottobre il corso Sustainability Manager e Sustainability Practitioner Temi, standard e simulazione per prepararsi alla certificazione in diretta streaming, dalle 9 alle 13
(Scheda)
Si tratta di un corso di formazione studiato per coloro che vogliono certificare le proprie competenze ottenendo la certificazione Sustainability Manager e Sustainability Practitioner.
Verranno pertanto forniti aggiornamenti sulle principali novità inerenti alla direttiva europea CSRD e sul reporting di sostenibilità nonché indicazioni pratiche ed utili sulla prassi di riferimento UNI/PdR 109-1:2021 e la conseguente certificazione.
Il corso prevede anche una simulazione pratica delle prove d’esame necessarie ottenere la certificazione.
I partecipanti potranno usufruire dell’accesso gratuito alla norma UNI EN ISO 26000 sulla responsabilità sociale delle imprese e alla UNI ISO 30415 su diversità e inclusione nonché un accesso agevolato all’esame di certificazione con CEPAS, Istituto di Certificazione delle Competenze e della Formazione.
Tra i docenti del corso segnaliamo la presenza di Giacomo Riccio, Technical Project Manager UNI.
Questa offerta formativa si rivolge in particolare a figure executive, alumni del percorso Professione Sostenibilità e figure già impiegate come manager e professionisti della sostenibilità che cercano di aggiornare le proprie competenze alla luce degli ultimi sviluppi normativi e legislativi e vedono nella certificazione l’occasione di accreditarsi e veder riconosciute le competenze distintive della propria professione.
Per informazioni
ALTIS Graduate School of Sustainable Management
E-mail: sostenibilita.altis@unicatt.it
Tel: 351 533 6539
Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione