Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

SuisseGas Milano Marathon: la prima maratona Green d’Europa

La competizione, organizzata da RCS Sport, è tra le più virtuose al mondo grazie alle sue iniziative eco-sostenibili.

Suissegas Milano Marathon

SuisseGas Milano Marathon, la manifestazione sportiva in programma il prossimo 12 aprile nel capoluogo lombardo, è la prima corsa green d’Europa, grazie alle sue iniziative solidali ed eco-sostenibili. Un solo termine, #rungreen, racchiude tutti i progetti e le iniziative promosse da RCS Sport per la salvaguardia dell’ambiente, la sostenibilità sociale ma anche la valorizzazione del territorio.

Grazie alla partnership con IMQ, l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità, Sustainability Partner dell’evento, SuisseGas Milano Marathon è stata la prima maratona in Europa ad aver ricevuto la Council for Responsible Sport Certification, certificazione made in USA che premia il livello di sostenibilità ambientale e sociale nell’organizzazione e nello svolgimento degli eventi sportivi.

Per l’edizione 2015, l’organizzazione ha lavorato nove mesi con IMQ per centrare un obiettivo ancora più sfidante: realizzare più di 40 iniziative eco-compatibili per acquisire i crediti necessari a ottenere la certificazione di livello superiore, la Council for Responsible Sport Certification GOLD.

A conferma del suo impegno ecologico, nel 2013 la maratona meneghina ha inoltre ottenuto il prestigioso AIMS GREEN AWARD, consegnato dall’Association of International Marathons and Distance Races.

Si tratta di due importanti risultati ottenuti in ambito solidale ed ecologico, che certificano il forte impegno della maratona milanese nell’attuare tutti gli accorgimenti possibili per la tutela del territorio.

Nel dettaglio, l’organizzazione della maratona si è attivata su 5 fronti di azione (pianificazione e comunicazione, acquisti e appalti, gestione delle risorse, accessibilità ed equità, coinvolgimento e impatto sulla comunità), con lo scopo di promuovere principi di sostenibilità per ridurre gli effetti negativi della gara podistica sull’ambiente e sulla città di Milano, migliorare la gestione dei rifiuti e incrementare la loro differenziazione, e, infine, creare un evento accessibile a tutti i partecipanti, con particolare attenzione alle classi sottorappresentate.

Tra le iniziative eco-friendly attivate “sul campo” si segnalano le iscrizioni esclusivamente online (con un risparmio, ad oggi, di 135 kg di carta), la presenza di bidoni per la raccolta differenziata (collocati al Marathon Village e anche presso tutti i punti di ristoro), la consegna di un’unica sacca a maratoneti e staffettisti per ridurre gli sprechi, il riutilizzo dell’arredamento dell’evento, così come il recupero e il riciclo degli indumenti usati e degli alimenti non consumati, che saranno interamente donati. E, ancora, le iniziative di riduzione degli sprechi ma anche di coinvolgimento della collettività, di valorizzazione del territorio, di sensibilizzazione a comportamenti sostenibili e a vantaggio della comunità.

Grazie all’impegno di RCS Sport, che in questi anni continua ad attuare tutti gli accorgimenti possibili per la salvaguardia dell’ambiente, la SuisseGas Milano Marathon è ormai diventata un esempio da seguire per tutte le altre manifestazioni internazionali.

Press Contact

SuisseGas Milano Marathon

c/o Green Media Lab

Via Rizzoli 8 – 20132 Milano

press@greenmedialab.net

phone + 39 02.91320.415

www.rcssport.it

Ivana Capozzi

Media Relations Manager RCS Sport

Via Savona, 97 – 20144 Milano

ivana.capozzi@rcssport.it

phone +39 02.2584.8176

www.greenmedialab.net

2015-10-13T09:34:06+01:00Marzo 9th, 2015|Certificazioni|
Torna in cima