Sorma S.p.A è una realtà aziendale nata a Venezia nel 1950, nel commercio di utensili di precisione per l’industria. Nei suoi 64 anni di attività, l’azienda ha costruito e consolidato la sua posizione tra i più importanti competitor a livello internazionale, pur mantenendo il suo carattere di impresa famigliare.
Nella storia dell’azienda, le parole chiave sono da sempre “innovazione” e “qualità”. Essere nel mercato oggi significa che non si può stare fermi: i clienti hanno la necessità di avere soluzioni costantemente al passo con l’evolversi della tecnologia, che consentano loro di lavorare in maniera efficiente e a costi di produzione contenuti.
Per Sorma, il concetto di qualità va oltre la qualità del prodotto, che rimane il punto cardine, e comprende la qualità del servizio. Avere un ottimo utensile, senza curare tutti gli altri aspetti che lo rendono appetibile e accessibile al mercato, è estremamente limitativo. Puntualità del servizio (il 95% degli ordini vengono evasi entro le 24 ore), assistenza costante nell’utilizzo dei prodotti e supporto alle azioni promozionali dei rivenditori sono solo alcune delle best practice dell’azienda.
Sorma è dotata di un ufficio tecnico interno, specializzato per offrire ai clienti un supporto a bordo macchina e trovare le applicazioni più funzionali alle lavorazioni specifiche. Al personale dedicato alla vendita sono forniti periodicamente corsi di formazione e aggiornamento. Percorsi formativi e seminari tecnici non si limitano solo allo staff interno, ma anche ai clienti, siano essi distributori o utilizzatori finali.
Sorma crede fermamente che il proprio Sistema di Gestione della Qualità, intesa come qualità di sistema, ovvero di tutti i processi aziendali, sia il primo fattore per il raggiungimento, il mantenimento e il miglioramento della superiorità competitiva. Per questo, nel 2000, l’azienda ha certificato il proprio Sistema Qualità secondo la norma UNI EN ISO9002, nel 2003 ha portato avanti il processo adeguandosi alla UNI EN ISO 9001:2000 e infine, nel 2010, ha adottato i nuovi requisiti della UNI EN ISO 9001:2008. Questo ha consentito alla società di «migliorare e ottimizzare i processi aziendali, soddisfare le esigenze del cliente e attrarre risorse professionali fondamentali, valorizzandone le competenze », come riferisce A. Sorgato, QA Manager Sorma. «Nella nostra azienda si parlano 7 lingue – continua Sorgato – e l’ottimizzazione dei processi è l’unico modo con cui possiamo gestire il nostro lavoro quotidiano e raggiungere gli obiettivi prefissati».
La direzione futura dell’azienda veneziana è, infatti, focalizzata in misura sempre maggiore su due fronti: l’ampliamento della propria quota di mercato sul versante domestico e la conquista di nuove quote sul mercato Europeo ed extra-UE.
Attualmente si avvale dell’operato di 70 dipendenti nella sua sede centrale italiana a Mestre (VE), per un totale di oltre 100 Persone, comprendendo imprese produttive e commerciali consociate.
È strutturata in tre divisioni:
– Cutting Tools, focalizzata nella distribuzione di marchi leader nel campo dell’asportazione di truciolo come Yamawa, con gli utensili per la filettatura; Osawa, con una vasta gamma di punte e frese integrali in metallo duro e HSS; Nikko Tools, con un programma completo di utensili e inserti a fissaggio meccanico; Kemmer, con un programma per scanalatura e troncatura; Kyocera, con soluzioni a fissaggio meccanico per tutte le principali lavorazioni;
– Diamond Tools, focalizzata nella produzione e distribuzione di utensili abrasivi e super abrasivi (Diamante & CBN) per la lavorazione di pietra, metalli, materiali compositi, cemento, stoffa, carta, legno e molte altre applicazioni;
– Home&More, rivolta al consumatore finale con la mission di offrire utensili per la casa e lo sport, con una selezione di brand che coniugano il design ad un’anima tecnologica (Kyocera, Hane Ba, Peugeot, DDG, Ravi, Zebag, Vapur, Rice Cube e Achille).