Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Sondaggio – Parità di genere nei luoghi di lavoro: a che punto siamo?

Partecipa ora al sondaggio promosso da HERconomy

per indagare sulla presenza femminile nelle imprese italiane

Da quando è stata pubblicata la UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, quante sono le aziende che si sono realmente avvicinate alla gender equality?

È innegabile che certe tematiche abbiano preso sempre più piede nel mondo imprenditoriale italiano e, rispetto agli anni precedenti, la discussione dedicata è sempre più diffusa e animata.

Una rivoluzione pacifica e benevola, che si introduce come una ventata di aria fresca nelle più piccole aziende fino ad arrivare alle realtà più grandi. E si parte quindi dai piccoli accorgimenti, per arrivare poi ad azioni concrete e importanti come l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere: il merito va dato sia alla crescente sensibilità verso l’inclusione, ma anche alle numerose iniziative istituzionali, dal Bando della Regione Lombardia al corso di formazione UNITRAIN “Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende”.

Certo il percorso è ancora lungo.

Il nuovo sondaggio di HerConomy, a cui ha contribuito anche UNI, aiuterà a fare il punto e indagare sulle presenze femminili, in particolar modo nei CdA, nei tavoli decisionali e nei ruoli di spicco all’interno delle aziende, dipingendo la realtà imprenditoriale italiana in relazione alle politiche di inclusione e gender equality.

Invitiamo tutti i nostri Soci a unirsi all’iniziativa

Per partecipare al sondaggio, basta cliccare QUI

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-09-06T08:16:51+01:00Settembre 6th, 2023|Parità di Genere|
Torna in cima