LA JOINT VENTURE TRA SMA SOLAR TECHNOLOGY E DANFOSS PORTERÀ NEI SUPERMERCATI SOLUZIONI INTEGRATE DI ENERGY MANAGEMENT PER UN AUTOCONSUMO SMART ED EFFICIENTE
Trasformare i supermercati in una componente chiave del sistema energetico del futuro è l’obiettivo della joint venture tra SMA Solar Technology e Danfoss, che lanceranno a breve un primo progetto pilota con soluzioni integrate di energy management per ridurre in modo sostenibile le spese operative e ottimizzare l’autoconsumo derivante da fotovoltaico e accumulo.
Dalla combinazione tra la piattaforma di energy management SMA ennexOS e il sistema di gestione Danfoss SM800 nascerà infatti una soluzione smart in grado di connettere refrigerazione, impianto fotovoltaico, accumulo energetico e mobilità elettrica, che consentirà agli operatori della grande distribuzione di gestire in modo più intelligente ed ecologico i carichi e di integrare l’intero sistema nel mercato dell’energia, con i conseguenti benefici in termini di competitività.
Ai blocchi di partenza nella sede della joint venture di Amburgo, coneva (nuova filiale di SMA) e il segmento Cooling di Danfoss sono chiamati a costruire nei mesi a venire un’offerta di servizi su misura rispondenti alle particolari esigenze della vendita al dettaglio di prodotti alimentari.
“La piattaforma di gestione energetica SMA ennexOS è lo strumento ideale per ottimizzare i consumi degli utenti, utilizzando in tempo reale parametri chiave quali prezzi dell’elettricità, temperatura esterna, irraggiamento solare e fabbisogno di energia elettrica – spiega Jochen Schneider, direttore generale di coneva –. L’elettricità in eccesso può essere venduta o immagazzinata in sistemi di accumulo elettrici e termici. L’integrazione nel mercato dell’energia rende la soluzione economicamente vantaggiosa ed ecologica, anche grazie alla possibilità di inserire nel sistema le stazioni di ricarica per veicoli elettrici”.
SMA Solar Technology è una azienda tedesca che produce inverter solari il cui sistema di gestione è certificato ISO 9001.