Siram, punto di riferimento nazionale nella gestione integrata dell’energia di edifici complessi pubblici e privati, è un gruppo italiano che concepisce, finanzia, realizza e gestisce progetti di ottimizzazione energetica integrando l’utilizzo di risorse rinnovabili (come le biomasse, il geotermico e il fotovoltaico) per assicurare la massima sostenibilità ambientale di ogni impianto durante tutto il suo ciclo di vita.
Siram è leader nella gestione dei servizi energetici e tecnologici per il settore Pubblico (sanità, pubblica amministrazione centrale e locale, istituti d’istruzione), Privato (residenziale, terziario, industria) e nelle reti di telecomunicazione. E’ il primo operatore italiano nella della sanità, infatti gestisce 965 strutture per un totale di circa 53.200 posti letto occupando una rilevante posizione anche nel mercato della pubblica amministrazione centrale e locale. Siram cura inoltre l’esercizio di edifici residenziali (oltre 72.000 alloggi), impianti industriali e strutture complesse dedicate al terziario.
Con 4.000 dipendenti ed un fatturato che supera i 900 milioni di euro Siram è un dei principali protagonisti del settore.
Cuore dell’offerta Siram è la gestione integrata dell’energia, complesso di attività intorno alle quali la società ha costruito il suo successo storico che vede al centro il contratto “servizio energia” che comprende attività che vanno dall’audit energetico degli edifici, alla progettazione, realizzazione, conduzione, manutenzione e riqualificazione degli impianti con l’obiettivo di conseguire l’efficienza energetica e la tutela ambientale.
Siram si occupa poi di tutte le attività connesse all’erogazione dei servizi necessari a mantenere le condizioni di comfort negli edifici nel rispetto delle vigenti leggi in materia di uso razionale dell’energia, di sicurezza e di limitazione delle emissioni inquinanti.
Grazie alle competenze specialistiche acquisite negli anni, Siram è inoltre in grado di condividere con il cliente gli investimenti necessari per il raggiungimento dell’efficienza energetica legando la propria remunerazione anche alle economie prodotte.
Siram mette a disposizione del cliente sia la propria esperienza, sia gli strumenti tecnologici e finanziari per l’ottimizzazione dell’energia attraverso un servizio completo per la:
- diagnosi energetica, per la verifica dei consumi e delle prestazioni
- certificazione energetica degli edifici
- elaborazione di studi di fattibilità attraverso analisi tecnico-economiche
- realizzazione degli interventi ottimali in relazione alle necessità energetiche, anche con l’utilizzo di fonti rinnovabili
- verifica della conformità degli impianti rispetto alla legislazione e alle normative vigenti
- miglioramento continuo nella conduzione e manutenzione degli impianti
- presentazione periodica di report
- supporto tecnico per l’acquisizione di finanziamenti, la gestione di incentivi, bandi e finanziamenti pubblici
- verifica dei consumi, delle prestazioni e dei risultati concordati
- organizzazione di attività formative / informative per sensibilizzare gli utenti sulle tematiche del risparmio energetico
Siram assicura quindi ai propri clienti elevata qualità e garanzia di sicurezza nell’erogazione dei servizi, infatti è certificata secondo gli standard:
- UNI EN ISO 9001
- UNI EN ISO 14001
- BS OHSAS 18001
- UNI EN 15838 2010 per il contact center
Siram ha inoltre recentemente conseguito la certificazione UNI CEI 11352. In essa sono contenuti i requisiti per le Energy Service Company (ESCO) che offrono un servizio completo e all’avanguardia per la gestione dell’efficienza energetica e dell’impatto ambientale.
Secondo gli ultimi dati diffusi dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Federcasa, il mercato delle ESCo nel 2011 in Italia ha realizzato un volume d’affari di 4,2 miliardi di euro, con un trend in rapida ascesa che fa stimare, per i prossimi dieci anni, investimenti pari a 17,5 miliardi di euro nel solo ramo delle riqualificazioni energetiche degli edifici privati.
Concludendo: Siram è un’azienda eccellente da tutti i punti di vista, un’azienda che riesce ad offre ai propri clienti interessanti partnership che permettono la riduzione di sprechi energetici con vantaggi sia in termini economici, sia in termini ambientali.
Grazie all’esperienza acquisita in anni di attività, Siram ha sviluppato una importante expertise nel mettere a sistema le migliori risorse per offrire, di volta in volta, ai suoi clienti soluzioni ottimali tagliate “su misura” per le loro esigenze. In più Siram è una realtà molto vicina al territorio: grazie ad una capillare presenza locale ha approfondita conoscenza delle specificità locali, sulle quali è in grado d’intervenire in contesti complessi, come per esempio Venezia.
Anche l’impegno nella ricerca e sviluppo rappresenta uno dei punti di forza nei quali Siram impiega le più attuali ed innovative tecnologie per la gestione energetica garantendo know-how e formazione di alto profilo attraverso l’impiego di personale qualificato, in grado di proporre ai clienti soluzioni d’avanguardia a livello mondiale.
Soluzioni che consentono di ridurre l’inquinamento e gli sprechi energetici: nell’ultimo anno sia gli impianti di Cogenerazione gestiti da Siram, sia l’utilizzo di Fonti di Energia Rinnovabile hanno permesso una riduzione di emissioni di anidride carbonica pari a 21.627 tonnellate alle quali va aggiunto un ulteriore risparmio di 88.048 tonnellate di CO2 ottenuto grazie alle attività di energy management.
Bravi! Come abbiamo già scritto più volte: “ di mondo ne abbiamo uno solo”!