Un gruppo in costante crescita, a conduzione familiare, affiancato da uno staff di giovani manager supportati da circa 1000 collaboratori: questo è la Silvano Chiapparoli Logistica Spa, l’azienda di stoccaggio di prodotti farmaceutici, cosmetici e veterinari che ha appena inaugurato il suo terzo magazzino di Livraga, il “Livraga Fiore”, altri 20.000 metri quadrati coperti che ospiteranno esclusivamente prodotti farmaceutici secondo le norme di buona fabbricazione che caratterizzano tutti i depositi dell’azienda lodigiana.
La Silvano Chiapparoli Spa nasce nel 1979 ad opera del cav. Silvano Chiapparoli: dopo oltre trent’anni di storia nei quali l’azienda ha messo a disposizione il suo know-how con competenza e passione, oggi si avvale di varie sedi e depositi in Italia, da Cerro al Lambro, a Livraga (dove possiede tre depositi, tra i quali il neo-nato Livraga Fiore) fino ad Anagni, in provincia di Frosinone.
L’inaugurazione del terzo deposito di Livraga riveste grande importanza non solo per l’azienda in sé ma soprattutto per la ricaduta economica che ha sul territorio: la Silvano Chiappaoli Spa, infatti, è fortemente radicata nel Lodigiano, zona nella quale è nata, e l’inaugurazione del nuovo complesso ha avuto una ricaduta importante sul territorio in termini occupazionali.
L’azienda è in forte espansione, dunque, vive un momento fortunato e di crescita: si “confronta” con marchi internazionali e quello che la contraddistingue è il fatto di essere un vero e proprio partner dei clienti, offrendo un servizio personalizzato, customizzato sulle diverse esigenze. Non si limita alla logistica, ma offre a chi le si affida diverse altre attività, a seconda delle richieste, come il recupero crediti o la gestione dei reclami, in un’ottica di partnership.
Grande importanza riveste anche per la Silvano Chiapparoli Logistica Spa il fatto di essere un’azienda padronale, con i figli che sono attivi in azienda e le strutture che sono di proprietà della famiglia, cosa che è la prima garanzia di solidità di un’impresa. Un management forte e con poco turn over e la tempestività che caratterizza l’azienda da sempre ne hanno fatto un marchio di riferimento.
Va da sé che per la Silvano Chiapparoli Logistica Spa la qualità e le norme inerenti rivestano sempre più importanza: certificata UNI EN ISO 9001 dal 1999, l’azienda ha tra gli obiettivi del 2011 quello di ottenere la certificazione ambientale. Il percorso dell’attenzione all’ambiente è già iniziato nel 2010 con l’installazione dei pannelli fotovoltaici. Ma il fiore all’occhiello da questo punto di vista è la c.d. “quarta via”, ossia il preferenziale sistema di raccolta di acque “contaminate” derivanti, per esempio, da rotture accidentali di prodotti a rischio chimico e biologico.
Già da un anno sono al lavoro auditor esterni che monitorano l’azienda per quanto riguarda l’impatto sull’ambiente e la sicurezza: per questi due ambiti, la Silvano Chiapparoli è partita avvantaggiata in quanto le sue strutture sono di recente costruzione e quindi sono nate tutte già con i principali criteri per un basso impatto ambientale e per una gestione del personale “in sicurezza”.
Ma gli obiettivi della Silvano Chiapparoli non si fermano qui: l’azienda è in costante movimento, mira a consolidare la propria attività ma anche ad ampliare ulteriormente il proprio raggio d’azione, sempre all’insegna della qualità in tutte le sue forme.