Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Sienna Private Credit accorda un finanziamento junior al player italiano delle rinnovabili Gruppo Infrastrutture S.p.A.

Pier Francesco Rimbotti infrastrutture su magazine qualitàIl finanziamento junior è garantito da impianti fotovoltaici sviluppati, gestiti e di proprietà di Infastrutture S.p.A. Questa operazione da 7 milioni di euro è il primo finanziamento junior del fondo Predirec EnR 2 in Italia.

La linea rifinanzia il capitale proprio conferito per la costruzione di progetti fotovoltaici con una capacità totale di 13 MWp. È sostenuto dai flussi di cassa generati dagli impianti a terra e su tetto. Con questa operazione, Infrastrutture rafforza le proprie risorse finanziarie per accelerare il proprio sviluppo a livello mondiale.

Con questa pietra miliare, il fondo Predirec EnR 2 continua il suo impiego in attività sostenibili al 100%. In totale, dal primo finanziamento del fondo, Predirec EnR 2 ha permesso di finanziare 858 MW di progetti, equivalenti a una produzione annuale di 450 GWh o, in altre parole, al consumo di elettricità di circa 95.000 famiglie. Ciò consentirà di risparmiare circa 280.000 tonnellate di CO2.

Il fondo Predirec EnR 2 è conforme ai requisiti dell’articolo 9, come definito dal regolamento europeo SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation). Il fondo è inoltre certificato Greenfin.

Pier Francesco Rimbotti, Amministratore Delegato di Infrastrutture: “Siamo lieti di iniziare questa collaborazione con Sienna Private Credit che supporterà la nostra crescita nelle rinnovabili e nelle tecnologie principali: solare, eolico e biometano. In particolare, vorrei ringraziare tutti i Team coinvolti per l’efficacia e la rapidità con cui hanno portato alla chiusura di questa operazione.”

Philippe Garrel, Head of Energy Transition di Sienna Private Credit: Questa partnership con Infrastrutture è una pietra miliare che dimostra la nostra capacità di investire su scala europea. L’Italia è un nostro punto di riferimento, visto l’ambizioso programma di transizione energetica del governo italiano. Questa prima operazione con Infrastrutture, un operatore locale presente da molti anni nel settore delle energie rinnovabili, ci apre nuove opportunità in Italia. La realizzazione di finanziamenti junior con partner industriali è un forte catalizzatore per guidare la transizione energetica”. 

Participanti

Lender: Sienna Private Credit (Philippe Garrel, Ronald Gaultier, Romain Velon, Clément Tribot Laspiere)

Borrower: Infrastrutture SpA

Borrower’s advisors: L&B, Milan

Lender’s advisor: Orrick (Milan office)

*****

About Sienna Private Credit
Sienna Private Credit (già Acofi Gestion) realizza prodotti e soluzioni di investimento che soddisfano le aspettative dei grandi investitori istituzionali. Le sue iniziative si concentrano sugli asset reali e sui prestiti diretti all’economia e coprono, con 2,5 miliardi di euro di asset in gestione, quattro temi principali: corporate real estate, infrastrutture nel settore energetico, finanziamenti specializzati alle imprese industriali e al settore pubblico.
Sienna Private Credit è una società di gestione di portafogli AIFM, approvata dall’AMF dal 1997, e dal 2022 un’entità del gruppo Sienna Investment Managers, polo di investimenti alternativi specializzato in real asset e private equity attraverso investimenti in società non quotate (diretti o tramite fondi) e presente in 7 Paesi (Lussemburgo, Londra, Parigi, Amburgo, Amsterdam, Madrid e Seoul).
About Infrastrutture Spa
Infrastrutture S.p.A. (IFT), investitore pioniere nel settore delle energie rinnovabili, opera da oltre 60 anni nel settore energetico e dal 1995 come IPP (Independent Power Producer), nella produzione di energia rinnovabile e negli investimenti sostenibili. La società, guidata da Pier Francesco Rimbotti, è presente in Europa, Asia e America Latina ed è attiva nei settori del fotovoltaico, dell’eolico e del biometano. Ha contribuito allo sviluppo di oltre 1000 MW di energie rinnovabili.
Il Gruppo possiede un portafoglio di impianti eolici, fotovoltaici e a biometano in Italia, Giappone e America Latina, con alcuni impianti in funzione, altri in costruzione e altri ancora in fase di sviluppo, ed è inoltre molto attivo nella gestione degli asset e nelle operazioni a supporto degli investimenti a lungo termine propri e dei propri partner.  

Sienna Private Credit provides junior financing to Italian renewables player Infrastrutture S.p.A. Group 

The junior financing is backed by photovoltaic assets developed, operated and owned by Infastrutture, a solar and wind Italian developer. This €7 million transaction is the first junior debt financing of Predirec EnR 2 fund in Italy.

The loan refinances the equity capital injected for the construction of photovoltaic projects with a total capacity of 13MWp. It is backed by the cash flows generated by ground and rooftop power plants. With this transaction, Infrastrutture strengthens its financial resources to accelerate its development worldwide.

With this milestone, Predirec EnR 2 fund continues its deployment on 100% sustainable assets. In total, from the fund first financing,  Predirec EnR 2 enabled to finance 858 MW of projects, equivalent to an annual production of 450 GWh or, in other words, the electricity consumption of c. 95,000 households. This will save c. 280,000 tons of CO2.

Predirec EnR 2 fund complies with article 9 requirements, as defined by the European SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation). The fund is also Greenfin certified.

Pier Francesco Rimbotti, CEO of Infrastrutture: ” We are pleased to  begin this cooperation with Sienna Private Credit that will support our growth in renewables in core technologies: solar, wind and biomethane. In particular I would like to thank all Teams involved for their  effective and rapid progress to get this deal to closing.”

Philippe Garrel, Head of Energy Transition at Sienna Private Credit: “This partnership with Infrastrutture is a key milestone demonstrating our ability to invest at a European scale. Italy is a strong focus for us, given the ambitious energy-transition agenda of the Italian government. This maiden transaction with Infrastrutture, a local player that has been present in the renewables space for many years, opens up opportunities in Italy. The implementation of junior financings with industrial partners is a strong catalyst to drive energy transition.” 

Participants

Lender: Sienna Private Credit (Philippe Garrel, Ronald Gaultier, Romain Velon, Clément Tribot Laspiere)

Borrower: Infrastrutture SpA

Borrower’s advisors: L&B, Milan

Lender’s advisor: Orrick (Milan office)

*****

About Sienna Private Credit
Sienna Private Credit (formely Acofi Gestion) builds investment products and solutions that meet the expectations of large institutional investors. Its initiatives focus on real assets and direct loans to the economy and cover, with €2.5 billion of assets under management, four main themes: corporate real estate, infrastructure in the energy sector, specialized financing of industrial companies and the public sector.
Sienna Private Credit is an AIFM portfolio management company, approved by the AMF since 1997, and since 2022 an entity of Sienna Investment Managers group, alternative investments hub specialized in real assets and private equity through investments in non-listed companies (direct or via funds) and present in 7 countries (Luxembourg, London, Paris, Hamburg, Amsterdam, Madrid and Seoul).
About Infrastrutture Spa
Infrastrutture S.p.A. (IFT), (www.infrastrutture.eu), a pioneer investor in the renewable energy sector, has been active in power for over 60 years and since 1995 as an IPP (Independent Power Producer), in renewable energy production and sustainable investments. The company, led by Pier Francesco Rimbotti, is present in Europe, Asia and Latin America, and is active in the photovoltaic, wind and biomethane sectors. It has contributed to the development of over 1000 MW of renewables.
The Group owns a wind, photovoltaic and biomethane portfolio in Italy, Japan and LATAM with some in operation, others under construction and others in development it is also very active in asset management, and operations to support its own and its partners’ long-term investments.
2022-11-13T10:41:36+01:00Novembre 13th, 2022|News|
Torna in cima