Ogni organizzazione indipendentemente dal settore in cui opera deve affrontare soprattutto nell’odierno scenario socio/economico una serie di problematiche o “rischi” che possono in alcuni casi realmente minarne la solidità.
Ecco perché questo tema, di particolare rilevanza e attualità, interessa e impegna la normazione.
A tal proposito è la commissione Sicurezza della società e del cittadino che si è occupata di recepire anche in lingua italiana la EN ISO 22301.
Questo documento specifica i requisiti per attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione per proteggere l’organizzazione, ridurre la probabilità che si verifichino, prepararsi, rispondere e riprendersi dalle interruzioni quando si verificano, cioè un efficace sistema di gestione per la continuità operativa BCMS (Business Continuity Management System).
I requisiti specificati nella norma sono generici e sono destinati ad essere applicabili a tutte le organizzazioni, o a parti di esse, indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni e dalla natura dell’organizzazione.
La portata dell’applicazione di questi requisiti dipende dall’ambiente operativo e dalla complessità dell’organizzazione.
La norma è applicabile a tutti i tipi e dimensioni di organizzazioni che:
- attuano, mantengono e migliorano un BCMS
- cercano di garantire la conformità con la politica di continuità operativa dichiarata
- hanno la necessità di essere in grado di continuare a fornire prodotti e servizi ad una capacità predefinita accettabile durante un’interruzione
- cercano di migliorare la loro resilienza attraverso l’effettiva applicazione del BCMS
Inoltre, può essere utilizzata per valutare la capacità di un’organizzazione di soddisfare le proprie esigenze e obblighi di continuità operativa.
Al suo interno viene citata la ISO 22300 Security and resilience – Vocabulary come riferimento normativo.
Informazioni per l’acquisto
UNI EN ISO 22301:2019 “Sicurezza e resilienza – Sistemi di gestione per la continuità operativa – Requisiti”
Euro 55,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 72,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Divisione Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com