Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Ritornano in SIAM i corsi gratuiti dedicati all’innovazione  

SIAM LOGODa ottobre ripartono in SIAM due nuovi percorsi formativi gratuiti e finalizzati all’inserimento lavorativo, incentrati sulle nuove tecnologie, Automazione, Robotica e alla Business Intelligence.

Caratterizzati da un forte approccio laboratoriale, i nostri corsi full time offrono agli allievi la possibilità di acquisire le competenze per padroneggiare non solo le tecnologie fonte di innovazione, ma anche il loro impatto sulle tecniche e sui processi di produzione industriale, oltre che sull’organizzazione delle imprese che erogano servizi.

All’interno dei corsi le lezioni teoriche saranno accompagnata da moduli volti allo sviluppo delle competenze proprie dell’ambito gestionale e organizzativo oltre che quelle della comunicazione  contemporanea e dei nuovi strumenti del design thinking.

Durante il corso, gli allievi frequenteranno anche un percorso di orientamento che li accompagnerà alla fase di tirocinio in azienda: i tutor supporteranno gli allievi nella costruzione del proprio profilo professionale (bilancio di competenza, CV europeo, CV creativo e portfolio) e nella scelta del proprio percorso professionale.

Per ogni studente sarà attivato uno stage all’interno di un’azienda del settore – sia tra quelle facenti parte del circuito SIAM, sia tra quelle indicate dallo studente –  per acquisire quelle competenze pratiche del lavoro quotidiano che diversamente non potrebbe reperire attraverso il solo studio teorico.

Questo percorso di orientamento e di match tra competenze acquisite, obiettivi personali e il mercato del lavoro hanno dato nel corso delle ultime tre edizioni del progetto eccellenti risultati: a distanza di due mesi dalla fine del percorso formativo, l’80% degli studenti è stato assunto.

I corsi

I corsi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo grazie al sostegno sia di istituzioni milanesi, sia di circa 40 aziende operanti sul territorio lombardo. Le lezioni si svolgeranno presso i laboratori informatici di SIAM, dei fablab e delle aziende che partecipano al progetto come partner; tutti i docenti provengono dal mondo aziendale contribuendo all’approccio pratico su cui è improntato il corso.

Per l’anno formativo 2019/2020 sono in programma due distinti percorsi formativi, entrambi intensivi e full time con una durata di circa un anno.

I CORSI SONO

(Scarica il programma)

(Scarica il programma)

Come partecipare

Per partecipare a uno dei due percorsi, inviaci il tuo CV entro il 27 settembre a formazione@siam1838.it

Le selezioni sono rivolte a giovani con meno di 30 anni alla data di avvio del corso prevista per il 15 Novembre 2019, residenti o domiciliati in Lombardia e in possesso almeno di un diploma di istruzione secondaria superiore o di un diploma professionale di tecnico ovvero attestato di competenza III livello europeo conseguito in percorsi IFP antecedenti l’anno formativo 2009/2010.

Dopo aver visionato il tuo CV, ti inviteremo per un colloquio conoscitivo.

Caratteristica fondamentale per essere scelti: la motivazione!

Contatti

Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri

Via Santa Marta 18, Milano

02 89097287 | r.capozucca@siam1838.it

INVIACI LA TUA CANDIDATURA O SCRIVICI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

formazione@siam1838.it

Comunicazione a cura di SIAM

SIAM LOGO

2019-08-31T07:14:23+01:00Agosto 31st, 2019|News|
Torna in cima