Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Selnet si Certifica ISO 9001

Selnet, la società del Gruppo Sel che gestisce gran parte della rete elettrica dell’Alto Adige, ha ottenuto la certificazione ISO 9001.

La certificazione si aggiunge a quelle in merito ad ambiente e sicurezza ottenute a settembre dell’anno scorso.

La società si è sottoposta nei diversi ambiti della sua organizzazione aziendale alle verifiche da parte di IMQ, Istituto Italiano del Marchio di Qualità, ottenendo con il proprio Sistema di gestione integrato ambiente, sicurezza e qualità la certificazione Uni En ISO 9001.

«La certificazione del nostro sistema per il management ambientale, di sicurezza e di qualità ci consente di implementare una politica aziendale che persegue in modo efficace gli obiettivi di uno sviluppo sostenibile, di miglioramento continuo e di promozione della sicurezza sul lavoro», sottolinea il direttore generale di Selnet, Luis Amort.

«Sono molto soddisfatto, che la nostra società comunque ancora giovane sia riuscita a costruire e a certificare un sistema integrato esteso su tutta l’organizzazione», ancora Luis Amort.

Dal 2011 Selnet è responsabile per la distribuzione di energia elettrica in 94 Comuni dell’Alto Adige, nei quali gestisce impianti e infrastrutture della rete a bassa e media tensione.

Complessivamente la società gestisce 5.400 chilometri di rete elettrica, 23 cabine primarie e oltre 2.000 sottostazioni di trasformazione.

Nel 2014 Selnet ha chiuso il bilancio con 42,6 milioni di euro di ricavi, concentrando i propri sforzi nella risoluzione delle criticità e nella manutenzione delle infrastrutture di propria competenza.

2015-11-12T08:53:23+01:00Novembre 12th, 2015|News|
Torna in cima