Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

SELENELLA A MACFRUT: GARANZIA DI QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ

Il Consorzio Patata Italiana di Qualità e il Consorzio Patata di Bologna D.O.P. insieme per rappresentare l’eccellenza pataticola emiliano romagnola.

selenella-classicapack

Si terrà il prossimo 14-15-16 settembre a Rimini Expo Centre l’edizione 2016 del Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta e appuntamento tra i più attesi dagli operatori del settore.

Quest’anno anche il Consorzio Patata Italiana di Qualità parteciperà con Selenella a questa importante manifestazione, accogliendo i visitatori al Padiglione B5, Stand n.185. Nello stesso stand sarà presente anche il Consorzio Patata di Bologna D.O.P. a suggellare la coesione e la rappresentatività del sistema pataticolo bolognese.

“Partecipare a Macfrut – afferma il dott. Mengoli, direttore del Consorzio Patata Italiana di Qualità – ci offre l’opportunità di rappresentare alla comunità professionale l’impegno che il Consorzio profonde nel garantire un prodotto di massima qualità con il minimo impatto ambientale. Una strategia di marca pluriennale che sottende un impegno di sostegno alla categoria e alla filiera, in ragione della posizione di assoluta leadership che Selenella detiene sul mercato. Essere qui insieme al Consorzio Patata di Bologna D.O.P. manifesta l’alto livello di aggregazione del sistema pataticolo bolognese che ha saputo esprimere punte di eccellenza come Selenella e la patata di Bologna D.O.P., entrambe prodotti che sono il frutto della tradizione agricola, di areali vocati, sapienza produttiva, innovazione e impegno costante.”

La strategia di valore che il Consorzio Patata Italiana di Qualità persegue si esprime attraverso elementi chiave come qualità, sicurezza, italianità, salubrità, sostenibilità ambientale ed economica di tutta la filiera che il Consorzio rappresenta. “Da sempre le patate Selenella vengono prodotte con i più elevati standard qualitativi e rispettando rigorosi sistemi di certificazione a tutela del consumatore e dell’ambiente – continua Giuliano Mengoli, e ad ulteriore conferma di questa filosofia, il Consorzio ha ottenuto quest’anno la prestigiosa certificazione EPD, Environmental Product Declaration, in riferimento alla Patata Classica Selenella, la prima ad ottenere tale certificazione in campo pataticolo e ortofrutticolo.”

“La Produzione Integrata riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna, le certificazioni di prodotto, di tracciabilità e di sostenibilità – conclude Mengoli – sono le garanzie che il Consorzio può offrire ai consumatori.

Il valore del prodotto e le alte rotazioni sul punto vendita – grazie alla notorietà e fiducia che i consumatori riconoscono a Selenella, sostenuta da importanti e costanti investimenti in comunicazione – offrono un’ulteriore garanzia al trade, partner fondamentale nel successo di Selenella.”

Selenella, patata 100% italiana, fonte di selenio, oggi è una gamma completa di patate di alta qualità: dalla Classica alla Montanara, dalle Novelle alle Mini; a queste si aggiungono Chips e Gnocchi, prodotti sapientemente trasformati che mantengono intatte le caratteristiche qualitative tipiche delle patate Selenella. Una gamma completa, pronta a soddisfare ogni tipo di esigenza di consumo.

2017-07-24T13:09:11+01:00Settembre 12th, 2016|Alimentari, Patata Selenella|
Torna in cima