Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Scale Telescopiche – La commissione Sicurezza pubblica la UNI EN 131 parte 6

scale telescopiche uni su magazine qualitàQuale che sia la propria attività, soprattutto se manuale, la sicurezza degli individui deve essere sempre garantita. In questo un sicuro riferimento è la normazione. Di recente proprio la commissione Sicurezza ha recepito anche in lingua italiana la EN 131 parte 6.

Questo documento specifica le caratteristiche di progettazione generali, i requisiti e i metodi di prova e definisce i termini delle scale telescopiche di appoggio e doppie.

Per scala telescopica s’intende un utensile costituito da tre o più sezioni a pioli/gradini con montanti telescopici. Se la scala è pieghevole comprende uno o più dispositivi a cerniera con almeno una posizione bloccabile predeterminata. Entrando ancor più nel dettaglio viene definito sezione a piolo/gradino quella parte della scala composta appunto da un piolo/gradino collegato a due montanti telescopici. Una scala telescopica può quindi passare da una misura molto compatta (quando è chiusa) a una misura molto alta (quando è aperta).

Le scale con elementi a sfilo non sono trattate dalla norma. È destinata ad essere utilizzata unitamente alle altre parti della UNI EN 131.

Al suo interno vengono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  • EN 131 – 1 Ladders – Part 1: Terms, types, functional sizes
  • EN 131 – 2 Ladders – Part 2: Requirements, testing, marking
  • EN 131 – 3 Ladders – Part 3: Marking and user instructions
  • EN 131 – 4 Ladders – Part 4: Single or multiple hinge-joint ladders

Informazioni per l’acquisto

UNI EN 131-6:2019 “Scale – Parte 6: Scale telescopiche”

Euro 35,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.

L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Clienti e Soci

Tel. 02 700 24 200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

2021-09-23T13:15:22+01:00Settembre 23rd, 2021|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima