Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

SANO Festival in Valtellina sarà evento sostenibile grazie alla certificazione di TÜV Italia

02SANO Festival Santa Caterina Valfurva su Magazine QualitàSANO Festival è un evento in programma a Santa Caterina Valfurva (SO) a metà luglio organizzato da ASSEVAL si prefigge lo scopo di valorizzare le organizzazioni che promuovono i principi di una vita sana e sostenibile. Proprio nell’ottica della sostenibilità, ASSEVAL ha fortemente voluto anche avviare l’iter per ottenere la certificazione di evento sostenibile con TÜV Italia. 

SANO Festival – Salute, Armonia, Natura, Olistica – si svolgerà dal 14 al 16 luglio prossimo a Santa Caterina Valfurva (SO). È un evento finalizzato sia a valorizzare le organizzazioni che promuovono i principi di una vita sana e sostenibile, elementi da sempre presenti nella vita della gente di montagna, sia ad intrattenere i molti ospiti previsti con una moltitudine di eventi ed iniziative dedicate al tema del benessere. 

SANO Festival animali Santa Caterina Valfurva su Magazine Qualità

SANO Festival, organizzato da ASSEVAL, Associazione Ecoturismo Valtellina e Valchiavenna, in collaborazione con UP Service e Pro Loco Valfurva, è Patrocinato sia dal Comune di Valfurva sia dal Parco Nazionale dello Stelvio che curerà personalmente alcune iniziative. Anche Bormio Terme avrà il suo spazio, considerato che si parla di salute e benessere. Altri riconoscimenti sono in arrivo.  Fra questi la certificazione “Evento Sostenibile” che sarà emessa da TUV Italia.

Fortemente voluta dal Presidente di ASSEVAL, Giovanni Anselmi, la certificazione ISO 20121 relativa agli eventi sostenibili servirà, ritiene Anselmi, come esempio anche per gli eventi futuri, non pochi in Valtellina.

Un evento è sostenibile quando è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente e da lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita – UNEP 2009 (United Nations Environment Programme). Il mercato degli eventi in Italia è il sesto a livello mondiale con un impatto diretto sul Pil italiano di 36,2 miliardi di euro e 570mila addetti diretti (dati Oice, Osservatorio italiano dei congressi e degli eventi).  È risaputo che l’impatto degli eventi in termini economici, sociali e ambientali può essere particolarmente dannoso e la pianificazione di un evento sostenibile, sostengono gli esperti di TUV Italia, è quindi la risposta più adeguata alla progettazione di un evento, soprattutto come in questo caso, che avviene direttamente all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio.

I dettagli dell’evento, in costante evoluzione, saranno sul sito di ASSEVAL

Comunicazione a cura di TÜV Italia

TÜV ITALIA Omologazioni su Magazine Qualità

2023-05-02T19:21:45+01:00Maggio 2nd, 2023|Certificazioni, Sostenibilità|
Torna in cima