Sanificare e igienizzare gli ambienti chiusi ha acquisito sempre più importanza in seguito alle inaspettate problematiche legate all’emergenza sanitaria ancora in corso con cui tutti noi ci siamo confrontati e che hanno spostato la nostra attenzione su nuove priorità ed esigenze.
Una delle più importanti sfide del nostro futuro riguarderà infatti proprio la sicurezza microbiologica e la capacità di garantire la Salubrità degli Ambienti, soprattutto di quelli chiusi, che siano pubblici o domestici.
In questo contesto, i generatori di ozono sfruttano il potere della molecola di ozono e le sue proprietà per igienizzare aria e acqua, rappresentando un’alternativa ecologica all’utilizzo di prodotti chimici per la sanificazione degli spazi chiusi. Questa molecola infatti, permette la disinfezione dell’ambiente liberandolo da batteri, virus oltre che acari, pidocchi, scarafaggi e anche dalle fastidiose zanzare.
Ovviamente, garantire la sicurezza e la performance di questi prodotti è fondamentale. Kiwa, da sempre impegnata nella ricerca e nella promozione di soluzioni sostenibili, grazie ai test del suo laboratorio elettrico garantisce la sicurezza e la performance dei generatori di ozono, garantendone l’efficacia e il perfetto funzionamento.
Il Laboratorio elettrico Kiwa
Il laboratorio elettrico di Kiwa Italia è in grado di rispondere alle esigenze delle imprese relativamente all’esecuzione di prove ed analisi finalizzate a caratterizzare il comportamento di prodotti elettrici, elettromeccanici ed elettronici.
In particolare, è in grado di fornire valutazione di conformità alle norme tecniche che definiscono le caratteristiche elettriche e meccaniche dei prodotti ai fini di presunzione di conformità ai requisiti essenziali elencati nelle direttive comunitarie del “nuovo approccio” per la marcatura CE.
Le prove di sicurezza elettrica e compatibilità elettromagnetica su sanificatori ad ozono o mediante raggi UV, sia nella versione di purificatori d’aria per ambienti secondo le norme IEC/EN 60335-2-65 – apparecchi per la purificazione dell’aria – sia come produttori di ozono per la disinfezione di ambienti e materiali seguendo le linee guida delle norme IEC/EN 60335-1, si rivolgono agli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare, introducendo inoltre una prova prestazionale per valutare la reali capacità di produzione di ozono nel tempo.
Scopri di più sul Laboratorio Elettrico Kiwa