SAGAD è l’acronimo di Società Autotrasporti Gestione Appalti Diversi. È una storica azienda romana, giunta alla terza generazione imprenditoriale, guidata da Vincenzo Elifani, che è anche vice presidente nazionale di Confapi.
La SAGAD è un’azienda multiservizi e i suoi campi di attività vanno dall’igiene ambientale, come i servizi di pulizia, la disinfestazione, la manutenzione delle aree verdi e la raccolta e trasporto di rifiuti, ai servizi di logistica, come il facchinaggio, i trasporti per conto terzi, i traslochi e il deposito in custodia di mobili e di arredi. Proprio per questo, in SAGAD la qualità è vista come un processo unificatore di tante competenze, professionalità ed esperienze diverse. E proprio per dare un’idea di tutti questi aspetti lo slogan aziendale è “Multiservizi di qualità dal 1950”.
“Le nostre certificazioni – commenta Vincenzo Elifani, Amministratore Unico di SAGAD – sono l’attestazione del nostro impegno e della nostra politica finalizzata a offrire un servizio sempre migliore ai nostri clienti, ma nel contempo, di una sempre migliore e più sicura qualità della vita lavorativa all’interno della nostra azienda. Con questo voglio dire che in SAGAD le certificazioni di qualità non sono solo degli attestati da utilizzare per poter partecipare alle gare pubbliche, ma anche un reale strumento per operare meglio, con efficienza e responsabilità verso l’esterno e verso l’interno”.
La SAGAD è stata costituita nel 1950, data ormai lontana nel tempo; da allora e fino ai giorni nostri sono avvenuti dei cambiamenti inimmaginabili nei metodi di lavoro e nei processi di acquisizione commerciale. Tuttavia, in tutti questi anni, non è si mai affievolito l’impegno nel ricercare e fornire servizi di qualità e soluzioni efficaci alle diverse esigenze dei clienti SAGAD, che, tra l’altro, annovera prestigiosi enti ed istituzioni come la Presidenza del Consiglio, il Ministero dell’Interno, il Ministero dell’Ambiente, il Ministero della Difesa, l’Agenzia delle Entrate, la NATO, l’ENI, Trenitalia, l’INAIL e il Comune di Roma.
La SAGAD ha sempre posto tra le priorità aziendali: la massima soddisfazione del cliente, il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente, la tutela della salute e della sicurezza dei propri lavoratori e l’osservanza di un comportamento socialmente responsabile.
Ha quindi ottenuto, dagli Enti di certificazione CERTIQUALITY e CISE, le più rilevanti certificazioni in materia:
- UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione della Qualità
- UNI EN ISO 14001:2004 Sistema di Gestione Ambientale
- OHSAS 18001:2007 Sistema di Gestione della Sicurezza
- SA 8000:2008 Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
Ed è proprio grazie a questo costante impegno profuso nella ricerca del miglioramento continuo dei servizi offerti, che la Sagad, nell’anno 2008, ha conseguito anche il prestigioso riconoscimento rappresentato dal CERTIFICATO DI ECCELLENZA che viene rilasciato alle società che si distinguono nell’adozione dei Sistemi di Gestione Integrati.
Le caratteristiche di continua innovazione e proattività hanno permesso inoltre alla SAGAD di ottenere anche altri ambiti riconoscimenti come il Premio Maestro del Lavoro e dell’Economia, conferito nel 2008 dalla Camera di Commercio di Roma, in segno di apprezzamento per l’impegno, la capacità e la longevità sul proprio territorio provinciale.
“Da quando in azienda sono stati adottati i citati sistemi di gestione aziendale, ho notato con piacere – ha aggiunto l’Amministratore Unico di SAGAD, Vincenzo Elifani – la crescita del livello di autonomia, motivazione e professionalità dei miei collaboratori. Senza dubbio posso affermare che: tutto e tutti in azienda hanno fatto un salto di qualità e che ora saremmo pronti ad affrontare persino la sfida dei mercati internazionali”.