Il rapporto annuale integrato di Sabaf trionfa per la seconda volta all’Oscar di Bilancio nella categoria Medie e Piccole Imprese Quotate.
Ospitaletto (BS), dicembre 2013 – Sabaf, società bresciana quotata allo STAR di Borsa Italiana e leader internazionale nella progettazione e nella produzione di componenti per apparecchi di cottura a gas si aggiudica l’edizione 2013 dell’Oscar di Bilancio, premio promosso e gestito da FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, nella categoria Medie e Piccole Imprese Quotate.
Già nel 2004, anno di celebrazione del cinquantenario dell’Oscar di Bilancio, Sabaf aveva ricevuto questo importante riconoscimento. Oggi l’approccio innovativo alla rendicontazione, allineata alle migliori prassi internazionali, viene nuovamente riconosciuto e premiato.
Queste le motivazioni che hanno spinto la Giuria a premiare il bilancio di Sabaf “Si tratta di un bilancio integrato con una sezione dedicata alla sostenibilità, con un evidente impegno nel coniugare i vari aspetti di rendicontazione finanziaria e non. Buone le parti relative all’informativa economico finanziaria e alla gestione e organizzazione, così come quella dedicata alla CSR.
Il documento ha un forte impatto visivo, dal momento che sfrutta diverse soluzioni grafiche per sintetizzare il testo ed evidenziare Key Performance Indicators e altre tematiche chiave. Ottima la sezione sul risk management, di immediata comprensione anche per i non addetti ai lavori e molto apprezzabile la trasparenza nella descrizione dei processi di selezione e remunerazione delle risorse”.
Sabaf è certificata UNI EN ISO 14001:2004, UNI EN ISO 9001:2008 con IMQ ed anche SA 8000-2008.