Leader nel settore della componentistica per elettrodomestici, Rold è da cinquant’anni un punto di riferimento a livello internazionale (festeggerà i 50 anni nel 2013) : impegnata da sempre all’insegna della creatività e della ricerca per migliorare le sue tecniche di produzione, crede molto nella qualità e nel rispetto ambientale, oltre a puntare sulla formazione del suo personale, sempre caratterizzato dalle migliori competenze. La produzione del gruppo Rold ha la sua sede principale a Nerviano, in provincia di Milano. L’azienda è caratterizzata da una struttura manageriale tipicamente familiare ma ha saputo anche introdurre nella sua organizzazione criteri gestionali e tecnologie di altissimo livello, adeguando i suoi standard a quelli delle migliori imprese internazionali.
Da cinquant’anni sul mercato, Rold ha saputo confermare e consolidare a livello mondiale il concetto di qualità e affidabilità dei propri prodotti, incentrando la sua produzione su due concetti fondamentali: creatività e ricerca continua e tecnologicamente avanzata dell’aggiornamento e ampliamento della gamma dei prodotti.
Nata dall’idea imprenditoriale dei suoi fondatori, Onofrio Rocchitelli e Dolores Loro, Elettrotecnica Rold è conosciuta a livello globale per i suoi elevati standard qualitativi con cui produce componentistica per elettrodomestici sin dai primi anni di produzione artigianale che hanno posizionato la società come leader a livello internazionale all’interno del comparto industriale grazie ai continui investimenti in ricerca e sviluppo, in tecnologie d’avanguardia e nella ricerca della qualità.
Oltre alle quattro sedi italiane della società (Nerviano, 2 sedi a Pogliano, Cerro Maggiore; oltre ad avere una strettissima partnership con Biemmegi, azienda con sede a Lainate che realizza attrezzature di alta qualità per la produzione di componenti plastici, per la quale Rold rappresenta il primo cliente in assoluto), dal 2010 il gruppo comprende anche la società Elettronica Rold e ha esteso i suoi confini anche negli Stati Uniti, con Rold America, a Shanghai, con Rold Electronic Trading, a San Paolo, in Brasile e a Birmingham, in Inghilterra.
La mission del gruppo Rold è quella di modellare partnership strategiche con le aziende clienti, collaborando a stretto contatto con loro per trovare soluzioni innovative e proficue che conferiscano un reale valore aggiunto ai prodotti che raggiungono poi gli ambienti domestici o professionali. Rold garantisce soluzioni di valore, risultato della cura e dell’attenzione poste lungo tutta la filiera.
Tra le ultime novità dell’azienda, Rold Research, un innovativo centro di ricerca a misura di Pmi, inaugurato qualche mese fa su iniziativa di Elettrotecnica Rold e Componenti Vending, alla quale si è poi aggiunta anche Fluid-o-Tech. Le tre aziende hanno deciso di diventare Partecipanti Istituzionali della Fondazione Politecnico di Milano e con l’innovativo format di Rold Research lasciano aperte le porte alle Pmi che vogliono entrare a far parte del network. Il progetto si propone di creare un link con tutte le grandi potenzialità in termini di ricerca, infrastrutture e competenze di altissimo livello rese disponibili dal Politecnico di Milano.
È importante anche l’impegno che Rold riserva alla responsabilità sociale e ambientale: nella produzione di tutte le soluzioni targate Rold vengono utilizzate materie plastiche di eccellente qualità, rispettose delle attuali normative a riguardo dell’inquinamento e della presenza di sostanze tossiche. Tutti i prodotti sono certificati e rigorosamente controllati dagli enti preposti.
Il fenomeno della globalizzazione interessa anche gli aspetti di certificazione: Rold è passata dalla marcatura nazionale IMQ a quella europea dell’ENEC e, oggi, le numerose linee di prodotti escono con la marcatura UL-CSA, necessaria per il mercato americano. Il gruppo ha di recente ottenuto anche la certificazione cinese CQC e quella per il mercato russo Gost.
leggi l’articolo e visita il Minisito Inserzionista su Annuario Qualità