Gruppo ROLD, con la sua sede centrale e i suoi stabilimenti collocati in Italia, è leader nel settore dei componenti elettromeccanici da 50 anni. Sfruttando le competenze e l’esperienza ottenute in questo campo duranti tutti questi anni l’azienda ha creato una nuova divisione interamente dedicata alla progettazione e produzione di lampade a led per uso industriale e commerciale.
ROLD Lighting è ormai a tutti gli effetti una divisione strategica di Gruppo ROLD con la propria specifica e ben radicata identità. Offre una flessibile e ampia gamma di prodotti per l’illuminazione: lampade ad alta efficienza che utilizzano i led come fonte d’illuminazione. Effettivamente, il risparmio energetico con i led raggiunge l’80% se comparato alle sorgenti d’illuminazione a incandescenza tradizionali o a quelle fluorescenti lineari.
NIKA è uno dei prodotti di punta. E’ un apparecchio d’illuminazione industriale realizzato in pressofusione di alluminio componibile in diversi moduli per sostituzione di apparecchi industriali con grandi flussi luminosi. Il corpo, con un design moderno e minimalista, è stato studiato per ottenere un’ottima dissipazione del calore permettendo al modulo LED una maggior durata e una perfetta performance durante il suo impiego. La struttura è compatta e predisposta per uso anche in luoghi con “ambienti gravosi”.
Il vetro è temperato con spessore 4 mm per garantire una maggiore sicurezza in ogni possibile impiego. Il prodotto è già predisposto di valvola anticondensa. La sua modularità consente la realizzazione e l’assemblaggio di diverse forme e allo stesso tempo di variare i flussi luminosi da 8.000 lm c.a. a 50W fino a 50.000 lm c.a. a 400W. Inoltre, grazie all’ausilio di diverse lenti ottiche si può ottenere la direzione del fascio luminoso secondo le proprie esigenze. La versatilità di questo prodotto comprende diversi attacchi di fissaggio: sospensione, soffitto, parete e proiettore.
La famiglia di prodotti cresce con l’introduzione di 4 differenti variazioni di potenza: 50W, 135W, 185W, 200W. Infatti, allo scopo di rispondere alle diverse richieste di mercato, è stato variato il wattaggio e sono state progettate altre versioni oltre a quelle tradizionali da 105W e 125W.
E’ stata creata una nuova scheda elettronica a 16 per incrementare la potenza della lampada e produrre così un flusso luminoso più efficace, aggiornando la potenza disponibile. L’obiettivo dell’azienda, in effetti, era quello di offrire lampade con maggiore versatilità, che potessero adattarsi al meglio alle diverse esigenze e ai differenti contesti.
La gamma di prodotti della famiglia NIKA consiste ora in 6 variazioni di potenza: 50W, 105W, 125W, 135W, 185W and 200W. Dal momento che ROLD sta mostrando un crescente impegno nei confronti di tematiche quali il risparmio energetico e il contenimento dei costi, ogni versione è stata progettata per ottenere la maggiore efficienza luminosa possibile.
Allo scopo di fornire più flessibilità e adattabilità le lampade NIKA possono essere vendute con 6 differenti ottiche secondarie che producono vari angoli di flusso, dando la possibilità di illuminare a seconda delle esigenze e customizzando così il processo di illuminazione.
Oltre a questi miglioramenti, sono stati anche sviluppati 4 differenti sistemi di fissaggio: sospensione, soffitto, parete e proiettore. In questo modo, il mercato può essere servito in maniera capillare ed efficace, adattando ogni applicazione al giusto contesto.