Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

RISK MANAGEMENT SECONDO LA NORMA – ISO 31000

La crescente attenzione nei confronti della formazione sta portando

SGS ad ampliare la vasta gamma di corsi offerti

iStock_000022425601XXLarge

Dal mese luglio si aggiungerà anche la formazione sulla ISO 31000, un tema su cui la multinazionale Svizzera sta puntando molto vista la criticità dell’argomento: Risk Management per le aziende. Infatti, le organizzazioni di ogni tipo e dimensione, nello svolgimento delle proprie attività si confrontano con rischi dovuti soprattutto a fattori che risiedono sia nel contesto interno, sia in quello esterno. I rischi hanno un effetto sul raggiungimento degli obiettivi, con conseguenze sul potenziale e notevole impatto nel business.

La norma ISO 31000 è applicabile a tutte le tipologie di organizzazioni, di qualsiasi dimensione e tipologia merceologica essendo una linea guida che fornisce prioritariamente indicazioni di carattere generale. Conoscere le implicazioni della ISO 31000 per la propria organizzazione e avere una comprensione solida dell’importanza della gestione dei rischi diventano elementi fondamentali per quanti sono chiamati a prendere decisioni in presenza di incertezze gestendone i relativi rischi.

A questo obiettivo risponde il corso Risk Management secondo la Norma ISO 31000, organizzato da SGS proprio con l’intento di trasferire ai partecipanti conoscenze e strumenti su:

  • il concetto del rischio e il pensiero basato sul rischio
  • le prescrizioni della norma ISO 31000 per il risk management
  • i principi  che guidano il risk management e l’infrastruttura (framework)
  • il rischio nel processo decisionale
  • come progettare la metodologia e implementare il processo del risk management
  • come stabilire i criteri per la gestione dei rischi
  • il risk assessment (identificazione, analisi e valutazione dei rischi)
  • la scelte delle misure per mitigare i rischi
  • la definizione del piano per il trattamento dei rischi

Quando: 12 Luglio 2016

Durata: 1 giorno – 8 ore

Costo: 350€ (10% di sconto per i clienti SGS)

Dove: Milano

Per maggiori informazioni vi preghiamo di contattare:

Swayum Somrah
Phone:  +39 02 739 33 02
Mobile:  +39 366 91 44 130
E-mail: 
swayum.somrah@sgs.com

2016-06-28T15:18:44+01:00Giugno 28th, 2016|Certificazioni, Formazione|
Torna in cima