Anche in questa seconda edizione, Rotary for Job dedica un workshop ai lavoratori in difficoltà.
L’aumento dei disoccupati e degli inattivi nel territorio della Brianza, seppur benestante, è sintomo di un problema più ampio che interessa tutto il mondo del lavoro e, più in generale, segnala un mutamento delle esigenze del mercato professionale.
Rotary for Job, l’evento organizzato da Rotary Club Merate Brianza e patrocinato dal Comune di Merate e dalla Provincia di Lecco, prevede, tra gli altri, un workshop dall’emblematico titolo “Restart” dedicato a rispondere alle domande di tutti coloro i quali desiderino rientrare a far parte del mondo lavorativo ed orientato ad avviare un dibattito costruttivo rispetto a temi delicati, in un momento storico in cui il lavoro si configura come uno dei problemi più attuali e allarmanti per la società.
Sabato 5 marzo, presso l’Auditorium del Comune di Merate, l’intervento Restart avrà come obiettivo quello di far conoscere gli strumenti che favoriscono il reinserimento nel mondo del lavoro: si discuterà di come aggiornare ed ampliare costantemente le proprie competenze per crescere nella propria attività o per poter accedere ad una nuova; si forniranno le indicazioni utili a sollecitare la consapevolezza delle proprie competenze e dei propri talenti, facendo un’analisi di cosa viene richiesto dal proprio segmento di riferimento e dei propri punti di debolezza che occorre colmare.
Alla giornata, aperta al pubblico e ad ingresso gratuito, interverranno personalità di spicco del mondo istituzionale, del lavoro, del sindacato e dell’impresa.
Tra i relatori:
- Matteo Sironi, Unità di gestione delle crisi aziendali della Provincia di Lecco
- Catello Tramparulo, Cgil Lombardia
- Cesare Auberti, Personnel Certification Leader Bureau Veritas Italia
- Andrea Moneta, Supply Chain Area Manager di ICIM
- Claudio Saporito, Regional Sales Director di Intoo
L’incontro verrà moderato da Massimo Dutto membro del Rotary Club Merate Brianza
Ettore Pollicardo, Presidente ed Amministratore Delegato di Bureau Veritas Italia ha confermato anche quest’anno l’appoggio e la partecipazione all’evento da parte di Bureau Veritas affermando: “La disoccupazione, ma anche le difficoltà crescenti per un numero sempre maggiore di lavoratori di riqualificarsi e ricollocarsi nel mondo del lavoro, rappresentano una vera e propria ferita aperta perché minano la struttura stessa del vivere sociale” – ha dichiarato Ettore Pollicardo – “Il nostro Gruppo ha dato e sta dando da anni, spesso in assoluta controtendenza, il suo contributo in termini di occupazione di qualità, ma anche di numero complessivo degli occupati. E’ il nostro modo di collaborare a una ripresa ancora troppo fragile, tracciando per quanto possibile un percorso virtuoso di sviluppo e di crescita e collaborando con chi sulla strada dell’occupazione spende energie e risorse”.