Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Responsabilità sociale: ISO 26000 a Vetri Speciali con DNV

Villotti Pastore Arena Zuccato Vetri Speciali su Magazine QualitàL’Attestato di verifica consegnato a Trento, nella sede del gruppo Vetri Speciali

DNV, ente indipendente e trust provider leader nei servizi di assessment e gestione del rischio, ha rilasciato a Vetri Speciali – leader mondiale nella produzione e commercializzazione di contenitori speciali in vetro per alimenti – l’attestato di verifica rispetto alle Linee Guida ISO 26000:2010 “Guida alla responsabilità sociale”, standard internazionale per l’adozione di strategie di sviluppo sostenibile e di promozione di scelte e comportamenti virtuosi in ambito Esg (Environmental, Social, Governance cioè ambientale, sociale, governo d’impresa).

Con il termine responsabilità sociale si intende la responsabilità di un’organizzazione nei confronti degli impatti delle sue attività sulla società e sull’ambiente tramite un comportamento etico e trasparente. L’attività di valutazione condotta da DNV, alla quale Vetri Speciali si è sottoposta volontariamente, riconosce l’impegno e la matura consapevolezza dell’azienda rispetto alle diverse dimensioni della Responsabilità Sociale delle Imprese.

DNV ha analizzato l’intero perimetro organizzativo del Gruppo, attraverso i sette pilastri che ispirano le linee guida UNI ISO 26000: governance, diritti umani, rapporti e condizioni di lavoro, ambiente, corrette prassi gestionali, aspetti specifici relativi agli utenti/consumatori, coinvolgimento e sviluppo della comunità.

“La valutazione condotta dai nostri esperti ha evidenziato l’impegno e la matura consapevolezza di Vetri Speciali, rispetto alle diverse dimensioni della responsabilità sociale e ambientale. Le istanze di responsabilità sociale e ambientale risultano integrate nelle attività di business e contribuiscono concretamente a generare valore per Vetri Speciali, per il territorio e per le comunità nei quali essa opera” aggiunge Riccardo Arena, ESG Line Manager di Supply Chain Product Assurance di DNV. “L’attività di Assessment ci ha consentito di apprezzare, in particolare, l’attenzione rivolta da Vetri Speciali all’innovazione tecnologica e di processo, la capacità di reagire in modo efficace e sostenibile ai mutamenti di contesto e, più ampiamente, una forte connotazione valoriale al modo di fare impresa”.

“Da qualche anno il termine “sostenibilità” circola nei contesti più sensibili diffondendosi seguendo linee che non hanno però tenuto nella necessaria considerazione una visione olistica delle azioni generate” afferma Piero Pastore, Direttore Generale di Vetri Speciali. “Abbiamo interpretato questa esigenza nel voler creare, ad ogni suo livello, un nuovo modo di vivere l’azienda che guarda a un tempo più lungo, attraverso la costruzione di una cultura aziendale rivolta a rendere possibile la produzione di un bene, nel nostro caso il vetro, in maniera sostenibile a 360° minimizzandone, nel contempo, l’impatto ambientale per le generazioni future. Incalzati da un mercato sempre più attento ed esigente, necessitavamo tuttavia dell’esperienza di un autorevole osservatore esterno, che potesse analizzare questo nostro modo di intendere la sostenibilità restituendoci un riscontro sul nostro posizionamento rispetto alle migliori prassi in essere ed evidenziando i nostri punti di forza, ma anche i settori in cui, oggi, siamo più deboli, per aiutarci poi a rafforzarli”

“In DNV” conclude Pastore “confidiamo di aver trovato un valido partner, il giusto compagno di viaggio che ci possa seguire, assistendoci con i suoi preziosi suggerimenti, nel cammino intrapreso”.

2022-10-08T14:47:34+01:00Ottobre 8th, 2022|News|
Torna in cima