Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Res Nova: Qualità e sostenibilità nel settore Facility Management

Res Nova S.p.A. svolge da oltre 30 anni la propria attività nel panorama dei servizi di Facility Management integrandosi nei processi produttivi e nel core business dei propri clienti progettando in partnership soluzioni su misura innovative e di Qualità.

Con la denominazione di Facility Mangement l’azienda fornisce un insieme di attività che spaziano dai servizi generali di pulizia civile, tecnica ed industriale, attività di reception e portierato, logistica, sanificazioni alimentari ed ospedaliere, alla manutenzione aree verdi e gestione rifiuti.

Res Nova S.p.A. opera oltre che nell’ambito dei servizi generali, anche nel settore della realizzazione di impianti tecnologici con la formula del “chiavi in mano” occupandosi anche della progettazione, direzione lavori ed espletamento delle pratiche presso le competenti Autorità. In questi casi si tratta quindi di contratti di global service, che garantiscono a tutti i clienti Res Nova una serie completa di servizi, gestiti ed erogati a cura di un interlocutore unico e professionale.

immagine-RES-NOVA-300x269

I punti di forza di Res Nova sono rappresentati dal personale qualificato e regolarmente inquadrato secondo le vigenti norme di legge, la gestione diretta e completa delle attività senza il ricorso al subappalto, l’utilizzo di prodotti e tecniche appropriati ed innovativi, coadiuvato dal supporto tecnico di aziende leader nella produzione di materiali e macchinari per la pulizia professionale e per le manutenzioni.

Un ulteriore impegno in questo senso è rappresentato dalla recente adesione dell’azienda alla “Carta dei Principi per la Sostenibilità Ambientale di Confindustria“, che costituisce uno strumento di indirizzo per le imprese aderenti, sancendo i valori condivisi e le azioni necessarie per un unitario e progressivo avanzamento verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale, delineando obiettivi realistici e realizzabili. Senza dimenticare l’adesione al progetto “Corporate Social Responsability” (CSR) Piemonte, promosso dalla Regione in collaborazione con Unioncamere, che si traduce in una politica aziendale appunto “responsabile”, in grado di conciliare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali del territorio di riferimento, in un’ottica di sostenibilità futura.

Inoltre l’azienda investe moltissimo nella specializzazione e nella ricerca costante di tecniche e prodotti di nuova concezione e a basso impatto ambientale. Ciò contribuisce all’erogazione di un servizio efficiente ed affidabile ed al comportamento responsabile ed attento, così come sancito dal Codice Etico, che si concretizza nella massima trasparenza nelle relazioni con dipendenti, consulenti, fornitori, clienti e partner, e nella sensibilità verso tematiche legate al contesto sociale e ambientale e alla cura della committenza.

Le certificazioni UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001, le attestazioni SOA nelle principali categorie manutentive OG1, OG11, OS3, OS24, OS28 e OS30 e l’attestazione SOA OS24 per la gestione e manutenzione delle aree verdi dimostrano l’attenzione di Res Nova in ambito qualitativo, tecnico-professionale ed ambientale.

La sicurezza sui luoghi di lavoro è da sempre, per Res Nova, una delle tematiche più importanti ai fini della gestione aziendale; per questo l’azienda, recentemente, ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione della sicurezza secondo la norma BS OHSAS 18001:2007 in quanto una corretta gestione dei rischi sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, oltre a diminuire il numero di infortuni sul lavoro, può determinare effetti positivi sia sui servizi proposti che sui risultati economici.

I nuovi impegni assunti da Res Nova, unitamente agli obiettivi aziendali da sempre perseguiti, hanno contribuito, recentemente, a dare una nuova immagine istituzionale aziendale, come si può riscontrare anche dal nuovo sito di Res Nova, dal quale emergono alcuni dei vantaggi competitivi che caratterizzano l’azienda. Chi sceglie Res Nova infatti può beneficiare di un interlocutore unico per tutti i servizi generali e manutentivi, di una perfetta integrazione tra le attività di Facility Management ed il proprio core business, di una razionalizzazione della spesa per i servizi “no core”, di un costante monitoraggio tecnico-operativo degli ambienti e della possibilità di concentrare risorse ed attenzione sulle proprie attività aziendali strategiche.

Il rispetto per le persone e per l’ambiente colloca Res Nova nel panorama delle aziende affidabili e all’avanguardia, garanzia costante per il Cliente che non vuole mai essere deluso. Tra i clienti dell’azienda troviamo Città di Torino, Trenitalia, Sogin, Fiat Group, Unione Industriale Torino, Juventus Football Club S.p.A., Magneti Marelli e tanti altri. Questo dimostra come il marchio Res Nova sia ambito e rispettato anche dalle realtà più importanti e dalle aziende che desiderano solo il meglio.

2014-12-26T21:29:36+01:00Dicembre 14th, 2014|Servizi|
Torna in cima