Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

TOYOTA MOTOR ITALIA

NUOVE CERTIFICAZIONI SU QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA CON TÜV ITALIA

  • Toyota Motor Italia raggiunge un nuovo traguardo, ottenendo la certificazione ISO 45001:2018 sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, a seguito dei nuovi standard europei entrati in vigore lo scorso anno
  • Oltre allo standard più elevato raggiunto in tema di salute e sicurezza, Toyota Motor Italia ottiene il rinnovo della certificazione ambientale ISO 14001:2015. Certificazione che testimonia l’impegno costante dell’azienda su questi temi, in linea con il piano strategico di lungo termine, il Toyota Environmental Challenge 2050
  • Insieme alla certificazione ambientale ISO 14001:2015, Toyota Motor Italia ottiene anche il rinnovo della certificazione ISO 9001:2015 sulla qualità
  • Questo traguardo è stato raggiunto grazie all’impegno di tutto il team di Toyota in Italia, inclusa la Rete dei Concessionari Toyota e Lexus

TOYOTA SU MAGAZINE QUALITA'Toyota Motor Italia ha fatto il salto di qualità: quest’anno, grazie al grande lavoro di squadra di tutto il team, è passata al nuovo e più sfidante standard europeo ISO 45001:2018 (salute e sicurezza sui luoghi di lavoro). Per Toyota Motor Italia le certificazioni dei sistemi di gestione rappresentano un obiettivo fondamentale per l’Organizzazione, dove le persone sono fondamentali nel processo di miglioramento continuo, il “kaizen”, che ha permesso all’azienda di traguardare importanti risultati nel mercato Italiano.

Toyota Motor Italia ha ottenuto il rinnovo della certificazione ambientale ISO 14001:2015.

Dal 2003 Toyota Motor Italia ha adottato un sistema di gestione ambientale per la sua sede.

Nel 2008 il sistema è stato esteso a tutta la rete dei Concessionari italiani Toyota e Lexus. Questa certificazione testimonia l’impegno costante di Toyota Motor Italia e della propria Rete di Concessionari per ridurre l’impatto ambientale e per contribuire ad una mobilità sostenibile. La salvaguardia dell’ambiente è da sempre una priorità per Toyota a livello globale. Nel 2015, in anticipo rispetto agli accordi di Parigi sul clima e alla pubblicazione dei ‘Sustainable Development Goals’ da parte delle Nazioni Unite, Toyota ha dichiarato il proprio impegno con la pubblicazione del Toyota Environmental Challenge 2050, il piano strategico di lungo termine che coinvolge l’intera Organizzazione a livello mondiale.

Il piano definisce target ambiziosi ma anche concreti e misurabili: ridurre la media globale delle emissioni di CO2 del 90% entro il 2050, con un impegno olistico che va dalla progettazione, alla produzione dei veicoli, alla gestione del periodo di utilizzo e di fine ciclo. Oltre ad obiettivi di riduzione delle emissioni nocive, attraverso questo piano strategico Toyota mira ad ottimizzare l’utilizzo delle risorse naturali, come l’acqua, e a creare una società in armonia con la natura, rafforzando il sostegno per le attività volte alla conservazione e all’educazione ambientale.

“Sono molto orgoglioso di questo nuovo traguardo raggiunto da Toyota Motor Italia, frutto del continuo impegno profuso da tutto il team, compresa la nostra Rete dei Concessionari Toyota e Lexus – dichiara Mauro Caruccio, AD di Toyota Motor Italia. A questi ultimi chiediamo di essere degli ambasciatori autorevoli sul tema della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente nelle comunità locali nelle quali essi operano – Best Retailer in Town. L’impellenza di trovare soluzioni di sostenibilità ambientale diventa sempre maggiore – continua Mauro Caruccio. Toyota sta mettendo in campo tutte le risorse disponibili per accelerare l’implementazione della strategia volta alla progressiva elettrificazione dei sistemi di trazione e funzionale ad un sempre maggiore utilizzo delle fonti di energia rinnovabile”.

Ma l’impegno di Toyota va oltre: Il TÜV Italia ha confermato a Toyota Motor Italia anche la certificazione di conformità secondo la norma ISO 9001 (qualità).

I nuovi certificati sono stati consegnati ieri da Andrea CosciaDirettore della Divisione Business Assurance di TÜV Italia, a Mauro Caruccio, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, presso la sede di quest’ultima. In occasione della consegna dei tre certificati, Andrea Coscia ha così esordito “Sono particolarmente onorato di consegnare di persona i vostri certificati, un segno tangibile del forte impegno organizzativo di Toyota Motor Italia. I vostri sistemi di gestione si sono dimostrati veri strumenti operativi attraverso i quali canalizzare le strategie messe a punto dalla casa madre a tutte le funzioni aziendali e quindi a tutto il personale. La vocazione “green”, in particolare, è un elemento che caratterizza fortemente Toyota Motor Italia e abbraccia, mi piace sottolineare, tutto il “sistema Toyota”, includendo la commercializzazione e distribuzione di auto e parti di ricambio, le attività tecnico-commerciali di supporto al business delle reti di vendita e assistenza post vendita, la formazione tecnica, commerciale e manageriale per le reti vendita, fino ad arrivare alla rete dei concessionari, capaci di far propria la strategia del gruppo. Ed è proprio la certificazione ambientale della rete che festeggia oggi 10 anni di impegno. Un vero successo.”

Toyota Motor Italia è certificata ISO 9001 con TÜV Italia dal 2003. “La qualità – afferma Stefano Parini, Technical & Quality Manager della divisione Business Assurance di TÜV Italia e coordinatore del team di verifica per la certificazione del Sistema di Gestione Qualità – è nel DNA di Toyota, e abbraccia sia il prodotto sia il servizio. Non un impegno formale, bensì uno strumento utilizzato per misurare e migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi dei tre sistemi di gestione, oggi perfettamente integrati, una condizione che ne garantisce il miglioramento continuo”.

Carlo Paoletti, Lead Auditor del team che ha verificato il Sistema di Gestione della Sicurezza sul lavoro di Toyota Motor Italia, che quest’anno ha visto il passaggio dalla OHSAS 18001 alla ISO 45001, riferisce: “Durante la mia attività di verifica ho potuto osservare una struttura organizzativa compatta, coesa, che ha chiari gli obiettivi da raggiungere, impegnata concretamente verso il miglioramento delle condizioni lavorative e particolarmente attiva nelle proposte atte a migliorare i processi. Questa propensione è frutto di un forte coinvolgimento delle persone, supportato da una cultura della sicurezza sul lavoro diffusa e condivisa da tutti i dipendenti.”

________________________

Fondato nel 1866 come associazione di controllo delle caldaie a vapore, il Gruppo TÜV SÜD è cresciuto diventando un’impresa globale. Opera con oltre 24.000 dipendenti dislocati in oltre 1.000 sedi in circa 50 paesi allo scopo di migliorare costantemente tecnologia, sistemi e competenze. TÜV SÜD contribuisce attivamente a rendere innovazioni tecniche come Industria 4.0, guida autonoma ed energie rinnovabili sicure e affidabili. www.tuv-sud.com

TÜV Italia fa parte del gruppo TÜV SÜD ed è presente in Italia dal 1987. TÜV Italia ha una struttura di oltre 600 dipendenti e 400 collaboratori, con diversi uffici operativi sul territorio nazionale, a cui si affiancano i laboratori di Scarmagno (TO) e quelli delle società Bytest, a Volpiano (TO) e Benevento, e pH a Tavarnelle Val di Pesa (FI), acquisite rispettivamente nel gennaio 2012 e nel gennaio 2013. TÜV Italia organizza periodicamente webinar e seminari gratuiti, dove vengono affrontati I temi tecnici più attuali, altre ai numerosi corsi formativi professionali, dedicati ad approfondire e sviluppare competenze in tutti i settori in cui l’ente opera. www.tuv.it

__________________________

Toyota è leader mondiale nel settore delle motorizzazioni elettrificate con oltre 13 milioni di vetture ibrido-elettriche vendute nel mondo dal 1997. Questo conferma un impegno concreto nel contribuire a realizzare una mobilità sostenibile, grazie all’abbattimento dei climalteranti (CO2) e dei fattori inquinanti nocivi per la salute dell’uomo (NOx). Le emissioni di NOx sono infatti inferiori di oltre il 90% rispetto al limite previsto dalla vigente normativa, ad esempio su Yaris Hybrid le emissioni di ossidi di azoto sono solamente 6 mg/km, rispetto al limite previsto dei 60 mg/km delle vetture benzina Euro6 e degli 80 mg/km dei diesel Euro6. Yaris Hybrid, come tutta la gamma Full Hybrid Electric Toyota, è già omologata secondo la nuova normativa di omologazione WLTP in vigore dal 1° settembre 2018. La tecnologia Full Hybrid Electric è di semplice utilizzo, capace di gestire in modo autonomo la sinergia di funzionamento tra motore termico e motore elettrico, in modo esclusivo o combinato, nell’ottica del miglior compromesso possibile tra efficienza energetica, emissioni, e prestazioni di guida.

Toyota crede inoltre nella realizzazione di una società totalmente sostenibile, nella quale ognuno possa superare i propri limiti avvalendosi di sistemi di mobilità che non siano legati soltanto alle automobili e che consentano di muoversi liberamente e senza ostacoli e barriere, fisiche e sociali. E’ questo l’obiettivo della campagna globale ‘Start Your Impossible’, attraverso la quale Toyota promuove il valore della inclusività [Mobility for All]. In quest’ottica è stato scelto in Italia il Toyota Team, formato da atleti italiani appartenenti alle varie discipline Olimpiche e Paralimpiche italiane.

 

2019-06-20T14:03:12+01:00Giugno 20th, 2019|Certificazioni|
Torna in cima