Zini Prodotti Alimentari incassa un nuovo risultato positivo sul fronte della qualità, registrando ottime valutazioni nell’aggiornamento periodico delle certificazioni BRC e IFS.
Nello specifico, l’Antico Pastificio Milanese ha riconfermato il punteggio massimo (livello “A”) dello standard BRC (British Retailer Consortium) e si è aggiudicato un lusinghiero 98,69/100 – Higher Level nella certificazione IFS (International Food Standard) ottenendo più di un punto di incremento rispetto al 2014.
Un attestato di merito per l’azienda, frutto del costante impegno del reparto Assicurazione Qualità e dei recenti investimenti sostenuti per la riqualificazione degli stabilimenti di produzione.
Le certificazioni di qualità BRC e IFS nascono su iniziativa della grande distribuzione, con l’obiettivo di definire standard precisi sulla qualità e sulla sicurezza alimentare. Tra i parametri oggetto dell’audit: rispetto del piano di sicurezza alimentare HACCP, valutazione del sistema interno di gestione della qualità, standard di sicurezza dello stabilimento e sistema di controllo del prodotto e dei processi di produzione.
“Impieghiamo il 10% delle nostre risorse nell’Assicurazione Qualità – commenta Roberta Franchi, responsabile assicurazione e qualità Zini Prodotti Alimentari – nel nuovo stabilimento a due piani abbiamo realizzato una Cucina Sperimentale, il Laboratorio R&S equipaggiato con tutte le tecnologie più recenti nell’ambito della sperimentazione alimentare e il Laboratorio Assicurazione Qualità, dove analizziamo tenuta di cottura, consistenza, porosità e altri requisiti della pasta, per garantire un prodotto di eccellenza su scala industriale”.
“Queste certificazioni per noi sono un asset competitivo fondamentale – aggiunge Jacqueline Delgado, marketing manager Zini Prodotti Alimentari – specialmente in ambito export e in fase di approccio verso i nuovi mercati, oltre a garantire la massima trasparenza nei confronti dei consumatori. La qualità è un elemento imprescindibile della nostra mission, a cui si aggiungono l’impiego di tecnologie innovative, versatili e rispettose dell’ambiente, e lo sviluppo di prodotti a basso impatto energetico sia in fase di produzione che di consumo”.
ZINI PRODOTTI ALIMENTARI, Antico Pastificio Milanese – La storia è cominciata nel 1956, in un piccolo pastificio a conduzione familiare nel cuore di Milano. Grazie alla costante attività di ricerca e sviluppo, negli anni ‘60 vengono introdotti processi in continuo per l’impastazione e la cottura della pasta. Nel 1978 è la prima azienda italiana a produrre pasta fresca surgelata: solo il freddo permette di mantenere a lungo inalterata la qualità del prodotto in modo naturale, sia a livello nutrizionale che organolettico. Oggi, con un nuovo stabilimento di 7.000 mq, è un’azienda versatile, flessibile e affidabile: un partner qualificato, in grado di offrire soluzioni up-to-date. Zini presta particolare attenzione alla cultura della qualità: il 10% del personale opera nell’Assicurazione Qualità e l’azienda ha conseguito le certificazioni BRC e IFS, superando controlli severi su tutta la filiera, con particolare attenzione al rispetto dell’HACCP. L’impiego di tecnologie sostenibili a basso impatto garantisce la tutela dell’ambiente, che continua al momento della preparazione: i tempi di rinvenimento ridotti garantiscono minore consumo di acqua, nessuno spreco e abbattimento dei costi energetici.