Le cosiddette asserzioni etiche inerenti prodotti, servizi e processi hanno una lunga storia, almeno ventennale.
Il loro campo d’azione consolidato è quello ambientale ma per allargarlo ulteriormente il passo importante è stato quello della pubblicazione di una specifica tecnica. È infatti grazie alla commissione Valutazione della conformità che si deve l’adozione anche in lingua italiana della ISO/TS 17033.
Questo documento contiene i principi ed i requisiti per sviluppare e formulare asserzioni etiche (ethical claims) e per fornire le informazioni di supporto, laddove non siano state sviluppate specifiche norme, o al fine di integrare norme esistenti.
Il documento è destinato ad essere utilizzato da tutti i tipi di organizzazione ed è applicabile a tutti i tipi di asserzioni etiche relative a prodotti, processi, servizi od organizzazioni.
Inoltre, può essere utilizzato da coloro che desiderano una migliore comprensione delle asserzioni etiche e del loro utilizzo, nonché supportare lo sviluppo di programmi relativi ad asserzioni etiche su specifici aspetti e in specifici settori.
Dichiarazioni etiche “fatte bene” non fuorvianti che quindi non portino il consumatore o il fruitore dei servizi fuori strada.
E’ possibile approfondire ulteriormente questo tema cliccando i seguenti link: asserzioni etiche e valutazione della conformità.
Informazioni per l’acquisto
UNI ISO/TS 17033:2020 “Asserzioni etiche ed informazioni di supporto – Principi e requisiti”
Euro 35,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Divisione Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com