Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Protezione delle vie respiratorie: pubblicata la UNI EN ISO 16972

Vie Respiratorie uni su magazine qualitàGli Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (APVR) sono diversi in base allo scopo per cui devono essere impiegati; in ogni caso l’obiettivo è sempre quello di evitare o limitare l’ingresso di agenti potenzialmente pericolosi (come ad esempio fumi, polveri, fibre o microrganismi) nelle vie aeree.

La protezione è garantita dalla capacità filtrante dei dispositivi in grado di trattenere le particelle aerodisperse, per lo più in funzione delle dimensioni, della forma e della densità, impedendone l’inalazione.

Quando si tratta di tutelare la sicurezza degli individui la normazione è sempre pronta a fare la sua parte. Infatti, proprio in questo specifico ambito grazie alla commissione Sicurezza è stata recepita la EN ISO 16972.

Questo documento definisce i termini e specifica le unità di misura da utilizzare per gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie (APVR), ad eccezione degli apparecchi subacquei, i cui termini sono contenuti nella UNI EN 250.

La norma indica i segni grafici che possono essere richiesti sugli APVR, su parti di essi o nel manuale d’istruzione destinato ad istruire sul funzionamento dell’APVR le persone che lo utilizzano.

Il documento è una seconda edizione tecnicamente revisionata e prevede le seguenti modifiche principali:

  • I termini utilizzati nel campo degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie (APVA) sono stati aggiornati
  • Punto 5, “Unità di misura”, è stato cancellato
  • Appendice A, “Termini e definizioni riferiti ad apparecchi di protezione delle vie respiratorie in norme e regolamenti correnti nazionali o altri contesti nazionali”, è stata cancellata
  • Appendice B, “Abbreviazioni utilizzate”, è stata cancellata

Qualsiasi riscontro o quesito relativo alla UNI EN ISO 16972 dovrebbe essere indirizzato all’organismo nazionale di normazione dell’utilizzatore.

Informazioni per l’acquisto

UNI EN ISO 16972:2020 “Apparecchi di protezione delle vie respiratorie – Vocabolario e segni grafici”

Euro 55,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 55,00 + iva (in lingua italiana)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.

L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Clienti e Soci

Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2022-04-07T08:42:08+01:00Aprile 7th, 2022|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima