Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Il professionista EGE: una figura chiave per il mercato dell’energia

Kiwa Italia, in quanto Organismo di Certificazione di terza parte e indipendente, certifica il professionista EGE in accordo alla norma UNI 11339, figura chiave per garantire efficienza e sostenibilità nel mercato dell’energia. 

L’utilizzo efficiente dell’energia rappresenta una priorità che risponde sia a esigenze ambientali come la riduzione dei gas serra, sia alla necessaria riduzione dei costi ed efficientamento dei processi.

L’importanza dell’efficienza energetica è riconfermata dal New Green Deal Europeo, che con l’obiettivo di promuovere il passaggio a un’economia pulita e circolare e il ripristino della biodiversità, la annovera tra gli strumenti necessari per il raggiungimento della neutralità climatica nel 2050.

In questo contesto risulta decisivo l’intervento di figure professionali capaci di intervenire a supporto delle organizzazioni ai fini della gestione efficiente dell’energia. Per fare questo sono necessarie non solo competenze gestionali ed economico-finanziarie nel campo energetico ed ambientale ma anche tecnologiche e di comunicazione.

La certificazione dell’Esperto in Gestione dell’Energia qualifica la figura che, in un’organizzazione, ha l’obiettivo di migliorare il livello di efficienza energetica, di ridurre i consumi di energia primaria e le emissioni di gas clima-alteranti legate all’utilizzo dell’energia, incrementando in qualità e quantità i relativi servizi forniti. Nello specifico, la norma UNI CEI 11339 definisce due settori di specializzazione e quindi due profili di riferimento per questa professione:

  • EGE settore industriale con competenze finalizzate ad applicazioni industriali e processi produttivi e comprendente anche il settore dei trasporti
  • EGE settore civile con competenze finalizzate agli utilizzi civili, al settore del terziario e della pubblica amministrazione

Perché certificarsi?

La Certificazione di terza parte accreditata assicura l’indipendenza e l’imparzialità della valutazione del professionista e ne garantisce la competenza, in quanto spinge la persona a possedere, mantenere nel tempo e migliorare con continuità le proprie conoscenze e abilità.

In Italia inoltre, gli Esperti in Gestione dell’Energia certificati secondo i dati pubblicati da ACCREDIA, evidenziano un aumento della propria reputazione professionale pari al 48%, una maggiore visibilità sul mercato pari al 32% e una maggiore probabilità di accesso alle gare d’appalto.

Kiwa Italia, in quanto Organismo di Certificazione di terza parte e indipendente, certifica i professionisti EGE in accordo alla norma UNI 11339, supportando inoltre il professionista nel mantenimento e nel rinnovo della Certificazione.

Per conoscere le date dei prossimi esami contattare 

certificazione.personale@kiwacermet.it

Scopri di più 

Comunicazione a cura di Kiwa Italia

2021-06-10T15:22:32+01:00Giugno 10th, 2021|News|
Torna in cima