La norma tratta la figura professionale del bibliotecario identificandone i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità.
Vediamo tutti i dettagli…
La figura professionale del bibliotecario è una professione intellettuale che viene esercitata a diversi livelli di complessità e in diversi contesti organizzativi, pubblici e privati: in ambito statale, di ente locale, di ente di ricerca e formazione, o in altri enti, organismi, associazioni.
La normazione che si muove sempre con attenzione anche in quest’ambito ha dato luogo ad un documento dedicato. È infatti grazie alla commissione Documentazione e informazione che si deve la recente realizzazione della UNI 11535.
La norma definisce in dettaglio i requisiti relativi all’attività professionale del bibliotecario. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall’identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenza e abilità, anche al fine di identificarne chiaramente ii livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ). Questi requisiti sono inoltre espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità.
I compiti e le attività inerenti alla professione sono descritti sulla base delle funzioni effettivamente svolte dai bibliotecari nei differenti contesti lavorativi in cui operano.
Le attività descritte sono quindi molteplici, e riguardano gli aspetti tecnici, amministrativi, culturali e scientifici correlati alla gestione di una biblioteca e organizzazioni affini.
Le attività individuate sono comuni a tutte le diverse tipologie di biblioteca, non facendo riferimento a nessuna di esse in particolare e pertanto non sono stati assunti come modelli mansionari o declaratorie o profili contrattuali.
All’interno della UNI 11535 sono riportati i seguenti riferimenti normativi:
- UNI CEI EN ISO/IEC 17024 Valutazione della conformità – Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone;
- CEN Guide 14 Common policy guidance for addressing standardisation on qualification of professions and personnel.
Informazioni per l’acquisto
UNI 11535:2023 “Attività professionali non regolamentate – Figura professionale del bibliotecario – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”
Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana)
Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.
L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com