Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Position Paper EUROLAB sull’intelligenza artificiale nella valutazione della conformità

In risposta al White Paper della Commissione europea sull’intelligenza artificiale, in cui sono chiaramente evidenziati i rischi e le opportunità dell’IA, EUROLAB ha deciso di sviluppare e pubblicare un position paper che mira ad ampliare ulteriormente il ruolo dell’IA nella valutazione della conformità di terza parte.

Questo position paper mira a rispondere alla domanda su come trattare l’IA nel contesto della valutazione della conformità. Esprime la posizione di EUROLAB sul ruolo che l’IA può svolgere nella valutazione accreditata della conformità. Questo documento sottolinea chiaramente che l’IA richiede una taratura certificata rispetto agli standard, al fine di poter giudicare la qualità delle sue prestazioni deduttive o di ragionamento. Nel caso in cui tali standard IA non esistano ancora, il loro approvvigionamento dovrebbe basarsi sull’infrastruttura della qualità che ha dimostrato il suo valore in Europa. EUROLAB consiglia di nominare un gruppo di lavoro europeo composto da produttori, sviluppatori di software, organismi di valutazione della conformità e istituti di ricerca e sviluppo. Conclude che, sebbene l’intelligenza artificiale sia uno strumento che (e già lo fa) migliorerà e potenzierà il servizio di valutazione della conformità, non dovrebbe mai sostituire la valutazione di conformità effettuata da un Organismo di Certificazione accreditato.

Si ringrazia il Sig. Luca Salini – Coordinatore del gruppo di lavoro ALPI che ha contributo alla stesura del Position Paper EUROLAB sull’intelligenza artificiale nella valutazione della conformità, disponibile in allegato.

Per ogni eventuale chiarimento, non esitare a contattare la Segreteria ALPI al numero di Tel. 051 4198445 o all’indirizzo e-mail info@alpiassociazione.it.

LINK: EUROLAB Position paper on application of AI in conformity assessment

LINK: European Commission white paper artificial intelligence feb2020_it

Comunicazione a cura di ALPI Associazione

Logo ALPI su Magazine Qualità

2020-08-04T07:11:58+01:00Agosto 4th, 2020|ALPI Associazione|
Torna in cima