Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2016 , SCUOLE AL VERDI DI PISA PER “L’ACQUA AL TEATRO”

1.200 bambini da Pisa e provincia per la manifestazione organizzata da Acque SpA

Al Teatro Verdi di Pisa si è svolta la manifestazione L’Acqua al Teatro, organizzata da Acque SpA, gestore idrico del Basso Valdarno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2016 che, come ogni anno, si celebra il 22 Marzo.

Protagonisti della giornata sono stati 1.200 tra bambini e ragazzi provenienti da vari istituti cittadini e da scuole del territorio gestito che questa mattina hanno assistito ai due spettacoli teatrali messi in scena in collaborazione con Fondazione Teatro di Pisa e l’associazione La Tartaruga: “Il Bagno di Nerone” e “H2O e la Rana Beona”, scritti e interpretati da Federico Guerri, Erika Gori e Francesca Palla.

A portare il saluto ai giovani ospiti sono stati Danilo Bonciolini, responsabile affari istituzionali di Acque SpA, e l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Pisa, Marilù Chiofalo.

La giornata s’inserisce nel contesto di un impegno quotidiano che Acque SpA porta avanti con progetti come Acque Tour, educazione ambientale gratuita nelle scuole e sugli impianti, e Acqua Buona, il consumo di acqua di rubinetto super-controllata all’interno delle mense scolastiche. Ogni anno questa attività coinvolge migliaia e miglia di studenti.

La Giornata Mondiale dell’Acqua, World Water Day, è stata proclamata dall’Assemblea delle Nazioni Unite dal 1993 con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’accesso alla risorsa idrica da parte delle popolazioni più povere del mondo in via di sviluppo e sul suo utilizzo sostenibile. Ogni anno, viene scelto un tema specifico di approfondimento: il 2016 è stato dedicato ad “acqua e lavoro”.

2016-03-23T19:26:41+01:00Marzo 23rd, 2016|News|
Torna in cima