Sisal ha ottenuto la certificazione del Winning Women Institute per la parità di genere in azienda con oltre il 41% della popolazione al femminile e oltre il 40% al femminile tra i nuovi assunti nell’ultimo anno.
L’organizzazione, impegnata sul tema della gender equality che ha come scopo diffondere il principio della parità di genere nel mondo del lavoro, ha certificato Sisal – prima azienda del settore del gaming – per la presenza femminile a tutti i livelli e per la costante attenzione e volontà a sviluppare pari opportunità in termini di ruolo e di riconoscimenti economici: la percentuale di promozione al femminile su base annua è del 39% con un valore complessivo di differenza retributiva per genere del -11%.
“I temi di diversity, equality e inclusion sono al centro delle nostre strategie e sono davvero orgoglioso che Sisal abbia ricevuto la certificazione per la parità di genere del Winning Women Institute – commenta Ruggero Dadamo, Chief people officer di Sisal -. Il percorso di certificazione sulla gender equality ci ha consentito di realizzare un assesment sulle dimensioni che concorrono all’azzeramento dello gender pay gap. Questo ci permetterà di focalizzare ancora più nel dettaglio le azioni prioritarie da mettere in campo per raggiungere l’ambizioso obiettivo che ci siamo posti: zero gender pay gap entro il 2030”.