Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

PAOLO ZAVATTI, NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CREDEMTEL, PROSEGUE VERSO LA DIGITALIZZAZIONE

Paolo Zavatti è stato nominato direttore generale di Credemtel (100% Credem) società attiva nell’offerta di servizi digitali ad aziende, banche e Pubblica Amministrazione. La nomina di Zavatti si inserisce nell’ambito di un importante progetto di crescita della società.

I principali driver di tale piano, oltre che su un significativo potenziamento dell’organico, si basano sulle rilevanti prospettive di crescita del settore dei servizi di gestione elettronica documentale ed in particolare della digitalizzazione in ambito aziendale sia dei processi che documenti ed alla conservazione digitale degli stessi. Gli investimenti messi a piano dalla società per supportare tale progetto coinvolgono tutte le aree aziendali.

Oltre al già citato potenziamento dell’organico nelle aree geografiche a maggiore densità di aziende, è previsto un importante intervento sui processi interni aziendali.

La società è nata nel 1989 con lo scopo di diventare l’antenna digitale del Gruppo Credem ed ha sede a Montecavolo di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, con uffici a Torino e Roma.

Zavatti, 46 anni, è nel Gruppo Credem da 26 anni ed ha maturato esperienze manageriali in ambito retail e corporate banking sino ad arrivare a ricoprire il ruolo di vice direttore generale di Credemfactor.

“Nella sfida che ci aspetta nei prossimi anni”, ha dichiarato Paolo Zavatti, direttore generale di Credemtel, “crediamo di poter essere supportati dalla sempre maggiore attenzione e cultura che sta crescendo all’interno dei soggetti privati e pubblici sul tema della digitalizzazione. Tale fenomeno”, ha proseguito Zavatti, “costituisce infatti il prerequisito per una gestione più efficiente delle aziende, consentendo l’ottimizzazione e l’integrazione dei servizi ed il miglioramento dei rapporti con i fornitori, anche bancari. In particolare puntiamo ad una sempre maggiore sinergia con la rete distributiva della nostra capogruppo al fine di completare e differenziare l’offerta di servizi innovativi alle imprese”, ha concluso Zavatti.

Credemtel fornisce soluzioni nel corporate banking interbancario e nella gestione documentale elettronica, attraverso servizi per la digitalizzazione e archiviazione dei documenti aziendali, come fatture ed ordini, e la gestione di flussi finanziari ed amministrativi.

La costante attenzione alla qualità ed affidabilità dei servizi offerti ha portato la società ad acquisire, in questi anni, la certificazione ISO 9001 (sistema qualità dei processi) e sottoporre il proprio sistema di conservazione alla certificazione ISO 27001 (sistema di sicurezza delle informazioni). Nel 2014 l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha accreditato la società per l’attività di conservazione digitale dei documenti informatici, elenco riservato ai soggetti che assicurano particolari standard nella fornitura di servizi di conservazione dei documenti digitali.

2016-08-02T12:25:57+01:00Agosto 2nd, 2016|News|
Torna in cima