Per far fronte agli sviluppi della tecnologia dell’informazione anche in ambito edile – con un particolare riferimento al BIM Building lnformation Modelling – la normazione e nello specifico la commissione Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio ha di recente recepito anche in lingua italiana la EN ISO 12006 parte 2.
Questo documento definisce una struttura per lo sviluppo di un sistema di classificazione edilizio.
Il Building information modelling riguarda lo scambio di informazioni di tutti i tipi, su tutta la linea del tempo del progetto e tra partecipanti e applicazioni. La UNI EN ISO 12006 parte 2 è prevista per facilitare tale scambio.
La norma identifica un insieme di titoli di tabelle di classificazione raccomandati per un intervallo di classi informative di oggetti in base a viste particolari, ad esempio per forma o funzione, supportato da definizioni. Mostra come sono correlate le classi di oggetti classificate in ciascuna tabella, come una serie di sistemi e sottosistemi, ad esempio in un modello informativo edilizio.
Non fornisce un sistema di classificazione operativo completo, né fornisce il contenuto delle tabelle, sebbene fornisca alcuni esempi.
È destinata all’uso da parte di organizzazioni che sviluppano e pubblicano tali sistemi e tabelle di classificazione, che possono variare nei dettagli per soddisfare le esigenze locali. Tuttavia, se questa parte della ISO 12006 viene applicata nello sviluppo dei sistemi e delle tabelle di classificazione locali, allora sarà facilitata l’armonizzazione tra di loro. Si applica all’intero ciclo di vita dei lavori di costruzione, inclusi incontri, progettazione, documentazione, costruzione, funzionamento e manutenzione e demolizione. Si applica, inoltre, alle opere edili e di ingegneria civile, compresi i servizi di ingegneria associati e il paesaggio.
Rispetto alla versione precedente è stata ampliata e le definizioni sono state perfezionate in modo da soddisfare al meglio le esigenze di tutti i settori delle costruzioni, tra cui l’edilizia, l’ingegneria civile e anche l’ingegneria di processo. Tuttavia, essa continua a soddisfare le esigenze delle tecnologie dell’informazione e delle procedure di affidamento degli incarichi tradizionali.
All’interno della UNI EN ISO 12006 parte 2 viene citata la ISO 22274 Systems to manage terminology, knowledge and content Concept – related aspects for developing and internationalizing classification systems come riferimento normativo.
Informazioni per l’acquisto
UNI EN ISO 12006-2:2020 “Edilizia – Organizzazione dell’informazione delle costruzioni – Parte 2: Struttura per la classificazione”
Euro 55,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 72,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.
L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 02 700 24 200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com