Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Olimpiadi Italiane della Saldatura

Olimpiadi Italiane della Saldatura, partita la terza edizione.

La partecipazione è completamente gratuita.

L’Istituto Italiano della Saldatura, in collaborazione con ANASTA ed i suoi più tradizionali partner tecnici, organizza la terza edizione delle Olimpiadi Italiane della Saldatura®, manifestazione riservata a Saldatori Professionisti e non, suddivisa in categorie.

L’obiettivo della manifestazione è valorizzare le professionalità esistenti in Italia nel settore, espressione di una delle scuole più apprezzate nel mondo, e richiamare al tempo stesso l’attenzione su un mestiere tuttora essenziale per lo scenario industriale nazionale.

Non sono previsti specifici requisiti di accesso alla manifestazione, anche se si consiglia il possesso di una Certificazione in corso di validità congruente con la categoria di proprio interesse, abbinata ad una consolidata e pluriennale esperienza industriale.

Gli interessati possono partecipare alla manifestazione in una delle seguenti categorie: A) saldatura con elettrodo rivestito su tubi in acciaio al carbonio (SMAW tube welder). B) saldatura TIG di tubi di acciaio inossidabile austenitico (GTAW pipe welder). C) saldatura a filo continuo con protezione gassosa di lamiere di acciaio al carbonio (GMAW plate welder). D) saldatura a filo continuo con protezione gassosa di lamiere di lega di alluminio (GMAW aluminum plate welder)

Le prove di selezione zonali saranno effettuate a partire dal mese di Settembre 2014 presso le Sedi IIS di Genova, Mogliano Veneto, Legnano ed i Centri di Eccellenza IIS di Perugia, Brescia, Verona e Salerno. Come per la prima edizione, dopo lo svolgimento delle prove di selezione saranno stilate le classifiche per ogni categoria, sulla base dei risultati pervenuti dalle varie sedi, e saranno ammessi alle prove finali, ad insindacabile giudizio della Commissione tecnica preposta, i sette saldatori meglio classificati per ogni categoria (i restanti partecipanti saranno tutti classificati a pari merito). I risultati delle prove di selezioni saranno comunicati ai partecipanti e pubblicati sul sito: www.formazionesaldatura.it.

Le prove finali delle “III Olimpiadi Italiane della Saldatura®” si terranno presso il Laboratorio della Sede di Genova dell’IIS, nel mese di Marzo 2015, con un calendario che sarà comunicato agli interessati al termine delle selezioni. Prove di qualificazione e prove finali saranno valutati da una commissione tecnica composta da Ispettori dell’IIS sulla base dei criteri di cui al paragrafo 7 della norma UNI EN ISO 9606-1:2013, riferiti per ogni imperfezione al livello di qualità B della norma UNI EN ISO 5817:2014.

Per i primi tre classificati di ogni categoria sono previsti nell’ordine Trofeo Olimpico, Coppe e premio denaro (Euro 1.500,00 al primo, Euro 1.000,00 al secondo ed Euro 500,00 al terzo). A tutti i partecipanti sarà consegnato un Attestato di Partecipazione dell’IIS.

Inoltre, le “Olimpiadi Italiane della Saldatura” avranno una fase internazionale, grazie alla collaborazione fra Istituto Italiano della Saldatura e European Welding Federation (EWF); infatti fra i partecipanti più giovani (quanto prima saranno comunicati i limiti di età) sarà formata la “Squadra Ufficiale Italiana” che parteciperà al “WeldCup2015”, in programma a Cambridge in Gran Bretagna nell’Ottobre del 2015. Ulteriori dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Iscrizioni ed informazioni

Per prendere parte alle selezioni è necessario compilare il modulo che si può richiedere al fax 010 8341.399 oppure alla e-mail olimpiadi.saldatura@iis.it dell’Istituto Italiano della Saldatura. Agli iscritti saranno forniti i riferimenti della struttura più vicina cui presentarsi per svolgere le prove di qualificazione per le finali di Genova. Una volta ricevuta l’iscrizione, ogni candidato sarà contattato per definire la data in cui effettuare la prova di selezione. Non sono previste quote di iscrizione per la partecipazione alle selezioni o alle prove finali.

2014-12-15T00:24:12+01:00Dicembre 15th, 2014|News|
Torna in cima