Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Ognibene Power: componenti idraulici per muovere il futuro

Ognibene Power, in particolare, produce sistemi di guida idrostatica usati per controllare mezzi che richiedono notevoli forze alle ruote come trattori, carrelli industriali, macchine operatrici e semoventi.

ognibene-stabilimento-300x142

Produce inoltre cilindri di guida che possono essere utilizzati sia in abbinamento al sistema di guida idrostatica, sia in modo autonomo su macchine in genere fino a 50 km/h.

E’ un’azienda orientata al cliente che vende prodotti di elevata qualità, molto orgogliosa del suo ruolo nel mercato, sempre in costante espansione attraverso una continua ricerca sia della migliore qualità possibile, sia della profittabilità.

La clientela di Ognibene Power composta principalmente da OEM e piccoli OEM del settore idraulico, produttori di macchine agricole e off-highway (New Holland, Carraro, DANA, Same Deutz Fahr, JCB) oltre che da ricambisti e post-vendita.

POWERDSC_9973-w-300x199

La “soddisfazione totale del Cliente” e la dedication alle aspettative del mercato rappresentano la filosofia a lungo termine perseguita dalla società nel corso dei suoi sessant’anni di attività.

Il cliente viene coinvolto attivamente fin dalla pre-vendita, passando poi per lo sviluppo prodotti in cui affidabilità e qualità sono costantemente monitorati, fino al servizio post-vendita.

Grazie all’alta flessibilità che caratterizza i processi produttivi ed alla presenza di quattro sedi estere (tre stabilimenti produttivi in Brasile, India e Cina, più una sede logistica negli USA), Ognibene Power riesce a supportare al meglio i propri clienti, nei tempi e nelle modalità richieste, in tutto il mondo.

Gli stabilimenti esteri applicano il Know how della sede italiana utilizzando le stesse macchine e gli stessi processi della casa madre. Questo fa si che i prodotti raggiungano il medesimo standard qualitativo indipendentemente dalla location di produzione.

Diversi sono i progetti messi in campo dalla società per promuovere l’eccellenza attraverso un uso ragionevole delle risorse a disposizione. Il più importante è sicuramente il WCM (acronimo di World Class Manufacturing) strumento basato sul miglioramento della gestione dell’impresa per favorire l’innovazione del prodotto/processo e per ridurre i costi.

Basato su logiche di lean manufacturing, il progetto coinvolge attivamente tutti gli enti aziendali e prevede la costituzione di gruppi di lavoro mirati per l’analisi e l’individuazione delle aree critiche e delle soluzioni più adeguate, anche dal punto di vista economico, nell’ottica di migliorare la qualità del lavoro e la gestione delle risorse.

POWERDSC_6559-199x300

Partito inizialmente come sperimentazione in alcune aree produttive dello stabilimento, nel corso degli ultimi mesi le attività formative e di riorganizzazione dei processi produttivi si stanno estendendo a nuove aree coinvolgendo un numero sempre maggiore di risorse e i primi e forti segnali positivi si vedono.

Il sistema qualità di Ognibene Power, elaborato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008, è sottoposto a revisione periodica da parte dell’ente di certificazione TŰV NORD. Si tratta di un sistema completamente documentato in base al modello a quattro livelli:

  1. Manuale della Qualità, che illustra l’organizzazione e la politica aziendale.
  1. Procedure operative, che descrivono le attività e le responsabilità necessarie alla realizzazione delle politiche.
  2. Istruzioni operative e di controllo che, passo per passo, descrivono come svolgere tutti i processi di lavorazione, di montaggio e di controllo.
  3. Registrazioni della Qualità, che documentano tutti i risultati delle attività riguardanti la qualità del prodotto (controlli, progettazioni, riesami del contratto, ecc) per dimostrare la conformità.

Dal 2009 l’azienda è inoltre certificata ISO 14001 a testimonianza dell’impegno del management nei confronti delle tematiche ambientali.

La sfida quotidiana dell’azienda è integrare la protezione dell’ambiente, con una economia in continua crescita, adottando principi di responsabilità sociale e di sviluppo sostenibile.

Per questo motivo la direzione è impegnata attivamente nella ricerca dell’eccellenza nello sviluppo di tutti i processi aziendali che hanno impatti sull’ambiente, nel rispetto delle prescrizioni previste dalla legge.

Un altro importante obiettivo che l’azienda si è posta per il 2013 è ottenere la certificazione OHSAS 18001.

In sostanza, la qualità del prodotto e della produzione, nonché la soddisfazione del cliente rappresentano per Ognibene Power elementi fondamentali ed imprescindibili. Giorno dopo giorno, con passione e dedizione, l’azienda è impegnata verso l’innovazione sempre però con un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità.

Ognibene Power tiene in grande considerazione anche la prevenzione e la risoluzione dei problemi così da permettere ai suoi collaboratori di “fare bene le cose la prima volta”.

Oltre ad appoggiarsi su macchine ed equipaggiamento con tecnologia allo stato dell’arte, la politica della qualità si basa su metodi snelli ed efficaci per minimizzare gli sprechi.

Concludendo, la grande attenzione che abbiamo riscontrato in Ognibene Power verso il miglioramento continuo, espresso per esempio anche attraverso l’adozione di un percorso di formazione continua dei propri dipendenti, piuttosto che attraverso l’adozione di metodologie legate al concetto di Lean Production, ovvero “produzione snella”, testimoniano e confermano la grande attenzione dell’azienda verso la Qualità.

2014-12-25T22:07:13+01:00Dicembre 10th, 2014|Manifatturiero|
Torna in cima