Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Nuove Acque riceve la certificazione ambientale ISO 14001

La certificazione riconosce la validità della politica e della gestione ambientale sviluppate negli anni dal gestore del servizio idrico della provincia di Arezzo e di parte della provincia di Siena e riconosce anche la sostenibilità ambientale delle attività svolte da fornitori e ditte appaltatrici.

Nuove Acque, il gestore del servizio idrico della provincia di Arezzo e di parte della provincia di Siena, ha ottenuto la certificazione ISO 14001 che riconosce la validità del proprio sistema di gestione ambientale e che si aggiunge alle certificazioni già ottenute negli anni dalla società: ISO 9001 (qualità), OHSAS 18001 (sicurezza), SA8000 (responsabilità sociale).

La ISO 14001 è una norma che specifica i requisiti per la corretta gestione ambientale di un’azienda, in termini di obiettivi di miglioramento, risultati, controlli e rispetto di tutte le prescrizioni legislative e autorizzative applicabili.

Applicando il sistema di gestione ambientale conforme alla norma ISO 14001, Nuove Acque si impegna ulteriormente a migliorare costantemente le proprie prestazioni ambientali, stabilendo obiettivi sempre più innovativi, a dimostrazione che una corretta gestione aziendale può e deve coniugarsi con politiche di sostenibilità.

Questi aspetti sono altresì soggetti a controlli periodici, da parte di un ente terzo, volti a verificare che effettivamente la società persegua gli obiettivi di miglioramento stabiliti, rispetti la normativa applicabile, misuri le proprie prestazioni fornendo dati validi e che tutta l’organizzazione partecipi attivamente e consapevolmente al processo di miglioramento attraverso procedure ben documentate.

La mission di Nuove Acque fin dalla sua nascita – ha dichiarato l’Amministratore Delegato, Francesca Menabuoni – è sempre stata quella di impegnarsi a 360 gradi nello sviluppare e applicare politiche di sostenibilità ambientale come condizione necessaria per la gestione dei servizi sul territorio. Riduzione delle perdite e dei consumi energetici, ottimizzazione della gestione dei fanghi derivanti dalla depurazione delle acque reflue e immissione in ambiente di una risorsa assolutamente compatibile con l’ambiente circostante sono solo alcuni degli obiettivi imprescindibili al pari della fornitura di un servizio costante e di qualità.

2017-02-03T16:51:16+01:00Febbraio 3rd, 2017|News|
Torna in cima