La Direzione Generale di Nuova MG di Sommariva del Bosco (Cn), azienda già in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2008, ha deciso di implementare il suo sistema di gestione secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015, 14001:2015 e OHSAS 18001:2007 nell’ottica aziendale di sviluppo verso nuovi mercati, dove la soddisfazione del cliente, principale obbiettivo dell’azienda, non può prescindere dalla tutela dei lavoratori e dell’ambiente
Da tempo l’azienda ha raggiunto un elevato standard qualitativo nell’ambito della progettazione, della fabbricazione e dell’assistenza tecnica.
“Migliorare la qualità del prodotto e del servizio post vendita e garantire ai clienti una risposta tempest iva ed efficace costituiscono ora gli obiettivi prioritari”.
La certificazione UNI EN ISO 9001:2008 ha favorito l’introduzione di un efficace Sistema Qualità e l’avvio di un processo di miglioramento continuo e permanente che coinvolge l’azienda in tutto il suo complesso.
Quello dei cilindri oleodinamici, noti anche come martinetti idraulici, è il settore fondamentale in cui Nuova MG opera oggi e nel quale vanta un’esperienza specifica che permette all’azienda, guidata dalla famiglia Margarìa, di offrire un catalogo componentistico precostituito accanto a progetti nuovi che vanno a ricoprire una gamma di componenti di varia taglia.
Se i componenti a catalogo consolidano l’attività svolta nel corso degli anni, i progetti speciali sono il frutto di commesse derivanti da clienti che operano in vari settori della meccanica applicata, come quello delle macchine industriali, degli autocarri e di altri mezzi di trasporto.
Visitando lo stabilimento colpisce il livello di automazione e la presenza di un ampio parco di macchine utensili e centri di lavoro, alcuni dei quali personalizzati per l’esecuzione di un intero ciclo produttivo, dal materiale grezzo al componente finito.
La specializzazione nel settore dei cilindri oleodinamici caratterizza da sempre Nuova MG su un mercato prevalentemente italiano e costituito da una clientela che richiede una progettazione attenta alla qualità dei componenti e rigorosamente rispettosa di precisi obiettivi funzionali.