Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Nuova ISO 9001 a Ferrari

L’ente di certificazione internazionale DNV GL certifica la casa di Maranello, tra le prime società ad adeguarsi alla nuova versione della più prestigiosa norma di gestione della qualità.FERRARI - Ingresso storico

A pochi giorni dalla pubblicazione della nuova norma, la casa di Maranello è tra le prime società in Italia e nel mondo a ottenere dall’ente di certificazione internazionale DNV GL il prestigioso riconoscimento.

Con il nuovo standard ISO 9001, pubblicato il 23 settembre 2015, si assiste a un’evoluzione del concetto di qualità; si passa, infatti, dalla conformità alla sostenibilità.

Il cavallino rampante è stato precursore anche dell’altra novità fondamentale introdotta dalla nuova certificazione, quello che per l’ISO oggi si chiama risk-based thinking: un approccio sistematico – proattivo e preventivo – alla gestione dei rischi, che può aiutare anche a identificare le possibili opportunità.

Nicola Privato, Direttore Generale di DNV GL – Business Assurance, ha commentato “Sono orgoglioso di aver seguito Ferrari nel percorso che ha portato al rilascio della nuova certificazione ISO 9001. A Maranello hanno precorso i tempi, riuscendo a ottenere il riconoscimento a soli pochi giorni dalla pubblicazione da parte di ISO della nuova norma e delle specifiche da essa richieste.

FERRARI, RISK BASED CERTIFICATION DAL 1996

L’ente di certificazione internazionale DNV GL ha rilasciato a Ferrari la prima certificazione di qualità ISO 9001 nel 1996.

Da allora, l’ente si è occupato anche della riconferma di certificazione annuale secondo la metodologia proprietaria Risk Based Certification che, oltre alla verifica di conformità agli standard, prende in considerazione i rischi specifici per ogni singola azienda.

Ciò ha permesso a Ferrari di lavorare con anticipo rispetto alle richieste normative e di ottenere la nuova certificazione sostanzialmente in contemporanea con la pubblicazione dello standard.

2015-10-26T13:46:34+01:00Ottobre 26th, 2015|Certificazioni|
Torna in cima