Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Mo.D.A.V.I. Onlus: valorizzare e sostenere l’autonoma iniziativa dei cittadini per il bene comune

DSC_0361-300x285

Mo.D.A.V.I. Onlus è il Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano il cui impegno quotidiano è il sostegno alla persona mediante promozione sociale, stile di vita sano, prevenzione e rimozione del disagio e inserimento sociale e lavorativo.

E’ una delle più grandi associazioni no profit d’Italia che si articola in Federazioni Regionali e Provinciali raccogliendo centinaia di associazioni affiliate sull’intero territorio nazionale.

Maria Teresa Bellucci, Presidente Nazionale del MODAVI Onlus dichiara: “Grazie alla Certificazione di Qualità ISO – 9001, il MODAVI Onlus garantisce ai suoi stakeholder livelli di efficacia ed efficienza delle prestazioni e dei processi all’altezza degli standard internazionali. L’orientamento alla qualità assume un particolare valore soprattutto in virtù dell’utilizzo di finanziamenti pubblici, poiché rasserena i cittadini sul corretto utilizzo delle economie provenienti dalla tassazione generale. La qualità è anche un fattore di sicurezza per quei finanziatori privati che decidono di rivolgersi al MODAVI Onlus per la realizzazione di progetti speciali e su misura rispetto alle proprie esigenze.”

Mo.D.A.V.I. Onlus crede fermamente nella solidarietà umana e offre la propria attività a sussidio di chi ha necessità, ottemperando le carenze delle strutture pubbliche e favorendo l’aiuto della società lì dove gli Enti non riescono ad arrivare, oggigiorno per vari motivi: dalla crisi economica alla carenza di personale.

Per questa ragione, l’Associazione si propone vari obiettivi: dalla raccolta di generi alimentari per i meno abbienti all’assistenza ai malati, la riqualificazione di un parco pubblico o una consulenza professionale gratuita per i più deboli. Al centro della mission si pone dunque la persona e l’impegno di quest’Associazione è finalizzato proprio alla tutela e alla promozione della dimensione sociale, spirituale, psichica, affettiva e corporea difendendo la dignità e la qualità della vita di ogni persona, indipendentemente dalla propria fascia d’età.

Per questo Mo.D.A.V.I. Onlus sostiene vivamente l’educazione al rispetto, alla solidarietà e alla cultura. I punti su cui quindi si prefigge di intervenire sono: famiglia ed infanzia, giovani e stili di vita sani, inclusione sociale, servizio civile e cooperazione allo sviluppo.

Tra i servizi per l’infanzia e la famiglia, dal 2005 due asili nido sono a disposizione della collettività, nonché baby parking dislocati all’interno di alcuni centri commerciali della Capitale. Nel 2008 invece, è stato realizzato il Progetto “Nonni tecnologici” la cui attività consisteva in uno scambio tra giovani e anziani: i ragazzi insegnavano l’uso delle nuove tecnologie ai nonni che contraccambiavano con i loro saperi relativi a tradizioni e antichi mestieri. Nel 2011 inoltre è nato il Progetto “Mamma et labora” finalizzato al diritto e dovere al lavoro per le ragazze madri.

L’avversità alle sostanze stupefacenti mediante prevenzione e informazione ha fatto si che dai primi anni 2000 nascessero vari Progetti e campagne. “Spazi aperti” ha permesso di realizzare due centri sperimentali per la disintossicazione e ha contribuito alla realizzazione di attività di ricerca mentre “informare giocando” ha consentito l’attuazione di attività di prevenzione contro le droghe in numerose scuole italiane. Infine, con il contributo della Regione Lazio, nel 2005 nasce il Progetto “Giocando s’impara… a non azzardare” per contrastare la ludopatia e fermare la diffusione del gioco d’azzardo patologico.

Mo.D.A.V.I Onlus si è attivata anche per contrastare il rischio legato all’abuso di alcool mediante un Progetto di prevenzione nei locali notturni di undici province italiane denominato “Operazione Naso Rosso”. Anche la lotta all’obesità è uno dei punti fermi dell’attività di questa Associazione. Il Progetto “A scuola InForma” nel 2011 ha coinvolto ragazzi, genitori e insegnanti di nove province italiane incitando allo stile di vita sano e al connubio efficace tra alimentazione corretta e attività sportiva.

Importanti Progetti di natura internazionale per la promozione dello sviluppo sono attivi anche a livello mondiale: Etiopia, Afghanistan, Israele, Argentina, Romania, solo per citarne alcuni. Mo.D.A.V.I Onlus infine, ha realizzato numerosi interventi in favore delle persone immigrate contribuendo alla loro integrazione nella società.

Mo.D.A.V.I. Onlus è dunque un’associazione dedicata completamente alla persona e che sia bambino, giovane o anziano non trascura davvero nessun aspetto. Progetti concreti e non solo mission.

Ilenia Menale

2015-10-18T06:44:29+01:00Settembre 15th, 2015|Sociale|
Torna in cima