La Società apre virtualmente le porte del centro cucina più grande d’Europa a tutti i visitatori della Fiera. In più “Cibox – le sei facce del cibo” per giocare imparando stili di vita sostenibili e conferenze per scoprire se la logica del “senza” definisce davvero i parametri della sana alimentazione
Milano Ristorazione ha fatto della sostenibilità uno dei principi base della sua attività. Per questo motivo sarà presente anche quest’anno a “Fa’ la cosa giusta!” (Fieramilanocity – dall’8 al 10 marzo 2019 padiglione 3 nello spazio UB15, sezione “Mangia come parli” – INGRESSO GRATUITO) per tre giornate ricche di appuntamenti educativi e divertenti per i più piccoli, conferenze con il Dott. Donegani, esperto di alimentazione, ma soprattutto per far conoscere di persona la realtà aziendale che ogni giorno produce pasti per le mense delle scuole milanesi. Come?
“Da vicino è tutta un’altra storia”: grazie a dei visori VR sarà possibile fare un vero e proprio tour virtuale attraverso un filmato girato presso il Centro Sammartini, la cucina scolastica più grande d’Europa. Con questa nuova tecnologia lo spettatore avrà la possibilità di assistere alla preparazione dei 12 mila pasti che quotidianamente vengono distribuiti nelle scuole della città e sentirsi parte del team.
«Siamo sempre lieti di far conoscere più da vicino la nostra realtà e siamo felici di avere anche quest’occasione per aprire le porte, seppur virtualmente, del Centro Sammartini, uno dei nostri fiori all’occhiello sempre più preso d’esempio anche all’estero, tanto da essere chiamati a fornire il nostro know how nelle più diverse realtà del mondo – commenta Fabrizio De Fabritiis, Amministratore Unico di Milano Ristorazione – Quotidianamente è possibile vedere sulle tavole delle mense scolastiche il risultato finale del nostro lavoro, ma non tutti sono consapevoli del ‘dietro le quinte’. Questa è un’opportunità in più per scoprirci da vicino».
Per i più piccoli in associazione con il Vespaio – un network di progettisti, ricercatori ed educatori che si occupano di sostenibilità a 360° – sarà allestito CIBOX-Le sei facce del cibo: un’attività ludico-didattica destinata ai bambini di età scolare incentrata sui temi della sostenibilità ambientale e la stagionalità degli alimenti.
Ogni appuntamento (alle 11.00, alle 14.00 e alle 16.00 di ogni giornata) ha la durata di circa un’ora e può accogliere un massimo di 20 bambini. Questa attività di forte impatto grafico è costituita da 15 scatoloni impilabili tra loro e racchiude in sé 6 differenti modalità di gioco.
Sarà possibile costruire “letteralmente” la piramide alimentare, confrontare l’impatto ambientale dei vari alimenti oppure associare frutta e verdura alla propria stagione. Con il gioco menù i bambini potranno combinare tra loro vari alimenti per inventare delle ricette che saranno riportate su un ricettario mentre con il gioco preparazione, grazie a vari ingredienti e strumenti di lavoro, i piccoli potranno preparare gli spaghetti al pomodoro, la cotoletta e le carote.
Alle ore 18.00 di sabato 9 e domenica 10 marzo il Tecnologo Alimentare Dott. Giorgio Donegani terrà una conferenza dal titolo “Senza questo, senza quello…senza senso!”: nelle nostre scelte alimentari quotidiane ci facciamo guidare dalla logica del “senza”, ma sono l’assenza e la mancanza le parole chiave che ci fanno pensare che un alimento sia sano? Sarà vero?
Alla grande fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili sarà possibile scoprire lo stand di Milano Ristorazione al piano terra del padiglione 3 nello spazio UB15, sezione “Mangia come parli”.
Milano Ristorazione è certificata ISO 14001, ISO 9001, ISO 22000 e ISO 22005 con Bureau Veritas.
Programma Fa’ la cosa giusta!” dall’ 8 al 10 marzo 2019 a Fiera Milano City