Si chiama Microglass, opera a Pordenone e produce forni a microonde.
Microglass Group è una realtà specializzata nella costante innovazione nel campo dell’applicazione industriale dell’elettroradiazione per integrare la tradizionale metodologia di riscaldamento ed essiccazione di materiali di varia natura.
Leader in questo settore, l’azienda è stata scelta dagli inventori di Tyrebirth (il rivoluzionario sistema di scomposizione termica delle gomme) per la realizzazione del primo prototipo e la successiva messa a punto di un forno a microonde per la pirolisi delle gomme, un trattamento che permette lo smaltimento dei rifiuti anche gommosi e in particolare degli pneumatici.
Attraverso il processo pirolitico i copertoni vengono decomposti rapidamente e in modo uniforme dando come prodotto finale un gas (15-20%), un liquido (35-40%) e un materiale solido (45%) che possono essere completamente riciclati andando così a chiudere il ciclo completo del processo con un basso impatto ambientale.
I ricercatori ed i progettisti hanno già sviluppato un forno che possa sottoporre a pirolisi venti pneumatici alla volta.
Il passo seguente sarà la realizzazione del forno industriale da inserire in un impianto specifico per il trattamento dei copertoni.
Dal 2005 Microglass srl è certificata per il Sistema di gestione per la Qualità e Management secondo ISO 9001/2000. Da maggio 2007 inoltre è anche Laboratorio di Ricerca e Sviluppo accreditato MIUR (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca )