Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Metodologia statistica di calcolo dell’obiettivo di miglioramento di un processo

Il processo aziendale è definito come un insieme di attività correlate, svolte all’interno dell’azienda, che trasformano elementi in entrata (input) in elementi in uscita (output). Il processo è teso al raggiungimento di un obiettivo aziendale, determinato solitamente in sede di pianificazione.
Tanto le risorse quanto il prodotto possono essere beni, servizi o informazioni oppure una combinazione di questi elementi. La trasformazione dell’input in output può essere eseguita con l’impiego di lavoro umano, di macchine o di entrambi.

S. Gorla (*), M. Maisano (**)(*) Responsabile Qualità e Ambiente PSA. e consigliere di giunta AicqCN,
(**) Assistente Responsabile Qualità e Ambiente PSA

2014-12-23T20:17:26+01:00Dicembre 8th, 2014|Consulenti|
Torna in cima